Cosa fa
I poli territoriali svolgono le funzioni di accoglienza, orientamento, consulenza e presa in carico delle famiglie che presentano una situazione di difficoltà o disagio.
Gli interventi sono tesi ad offrire risposte ai normali bisogni e problematiche evolutive ma anche a problematiche sociali e assistenziali legate a condizioni di totale o parziale non autosufficienza psico-fisica o di carenze educative o genitoriali.
Il sostegno alla persona o/e alla famiglia è caratterizzato da un insieme di attività finalizzate alla comprensione della situazione e alla definizione condivisa dei bisogni e delle risorse disponibili.
L’attivazione di risorse (relazionali, economiche, sociali, educative) avviene sempre all’interno di una progettazione condivisa con l’utente il cui obiettivo è quello di raggiungere o mantenere la migliore condizione possibile in relazione alla specifica situazione.