
Iscrizioni fino al 10 luglio al corso rivolto a chi desidera sviluppare le competenze necessarie all’organizzazione di mostre ed eventi culturali
Iscrizioni fino al 10 luglio al corso rivolto a chi desidera sviluppare le competenze necessarie all’organizzazione di mostre ed eventi culturali
Lezioni organizzate dall'Università di Parma. Iscrizioni dalle 9 del 27 giugno alle 12 del 18 luglio. Dal 25 luglio al 2 agosto per i corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina Veterinaria e Professioni sanitarie, il 25 luglio per Architettura Rigenerazione Sostenibilità
Il 7 luglio 2022 dalle 11 alle 15 - ICT & technology - Austria is calling together with Croatia, Italy, Slovakia and Slovenia.
La scuola cerca nuovi formatori e aspiranti insegnanti per il prossimo anno scolastico. Hai tempo fino al 18 luglio 2022 per candidarti.
Le offerte di Cescot Lavoro per impieghi stagionali ed annuali, in alberghi, ristoranti e servizi (spiaggia, parchi, discoteche)
La campagna 2022 di AVIS provinciale; in estate c'è ancora più bisogno di sangue
Borse di studio disponibili per il corso che si terrà online dall'11 al 22 luglio 2022
Mercoledì 29 giugno e giovedì 7 luglio due appuntamenti online in vista della scadenza del bando (13 luglio) per ragazzi da 18 a 29 anni. Nel Modenese disponibili 33 posti
Fino al 30 giugno abbonamenti agli spettacoli a prezzo ridotto
I giovani dovranno aiutare ragazzi dei Centri gestiti dall’ASP - Patronato pei Figli del popolo e Fondazione S. Paolo e S. Geminiano
Stai cercando lavoro e vuoi iscriverti al Portale LavoroxTe? Vuoi aderire a Garanzia Giovani? Devi fare un colloquio online con il Centro per l'Impiego? All'informagiovani c'è un servizio di supporto tecnico-informatico. Contattaci e prenota un appuntamento
La Carta Giovani Nazionale è lo strumento digitale per le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità.
Il Ministero dello sviluppo economico stanzia 150 milioni di euro per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. Domande a partire dal 24 marzo 2022
La Regione Emilia Romagna ha prorogato al 30 giugno 2022 il termine per aderire al Piano regionale Garanzia Giovani per ragazzi e ragazze under 30 che non studiano e non lavorano
Ciclo di incontri online organizzati dall'Università di Bologna volti ad esplorare le competenze per i lavori del futuro