Manutenzione impianti termici ed efficienza energetica https://www.comune.modena.it/api/servizi/ambiente/energia-e-impianti/manutenzione-impianti-termici-ed-efficienza-energetica https://www.comune.modena.it/api/logo.png Manutenzione impianti termici ed efficienza energetica Sottotitolo Indica un eventuale sottotitolo/titolo alternativo. Servizio non attivo no Motivo dello stato del servizio nel caso non sia attivo Descrizione del motivo per cui il servizio non è attivo. {"blocks": {"22cc2050-62c8-4b7e-a17c-56bfd857696e": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["22cc2050-62c8-4b7e-a17c-56bfd857696e"]}} Immagine di testata Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di testata Immagine di anteprima Immagine che verrà utilizzata nei blocchi listing e teaser. Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di anteprima Tassonomia argomenti Seleziona una lista di argomenti d'interesse per questo contenuto. A chi si rivolge A chi si rivolge A chi si rivolge questo servizio e chi può usufruirne. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Chi può presentare Descrizione di chi può presentare domanda per usufruire del servizio e delle diverse casistiche. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Copertura geografica Indicare se il servizio si riferisce ad una particolare area geografica o all'intero territorio di riferimento. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Accedere al servizio Come si fa Descrizione della procedura da seguire per poter usufruire del servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Cosa si ottiene Indicare cosa si può ottenere dal servizio, ad esempio 'carta di identità elettronica', 'certificato di residenza'. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Procedure collegate all'esito Indicare cosa deve fare l'utente del servizio per conoscere l'esito della procedura, e dove eventualmente poter ritirare l'esito. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Canale digitale Collegamento con l'eventuale canale digitale di attivazione del servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Autenticazione Indicare, se previste, le modalità di autenticazione necessarie per poter accedere al servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Dove rivolgersi Seleziona una lista delle sedi e dei luoghi in cui è presente questo servizio. Servizio Ambiente Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive Indicare eventuali informazioni aggiuntive riguardo al dove rivolgersi per questo servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Prenota un appuntamento Se è possibile prenotare un'appuntamento, indicare le informazioni necessarie e il collegamento al servizio di prenotazione appuntamenti del Comune. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Cosa serve Cosa serve Descrizione delle istruzioni per usufruire del servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Costi e vincoli Costi Descrizione delle condizioni e dei termini economici per completare la procedura di richiesta del servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Vincoli Descrizione degli eventuali vincoli presenti. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Tempi e scadenze Tempi e scadenze Descrivere le informazioni dettagliate riguardo eventuali tempi e scadenze di questo servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Casi particolari Casi particolari Descrizione degli evetuali casi particolari riferiti alla fruibilità di questo servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Contatti Uffici responsabili Seleziona gli uffici responsabili dell'erogazione di questo servizio. Area Seleziona l'area da cui dipende questo servizio. Documenti Documenti correlati Seleziona la lista dei documenti di supporto collegati a questo servizio. Link utili Link a siti esterni Eventuali collegamenti a pagine web, siti, servizi esterni all'ambito Comunale utili all'erogazione del servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Contenuti collegati Servizi collegati Seleziona la lista dei servizi collegati a questo. Contenuti correlati Correlato in evidenza Seleziona un correlato da mettere in evidenza per questo contenuto. Categorizzazione Codice dell'ente erogatore (ipa) Specificare il nome dell’organizzazione, come indicato nell’Indice della Pubblica Amministrazione (IPA), che esercita uno specifico ruolo sul Servizio. Settore merceologico Classificazione del servizio basata su catalogo dei servizi (Classificazione NACE). Identificativo Eventuale codice identificativo del servizio. Impostazioni Nome breve Questo nome verrà mostrato nell'URL. manutenzione-impianti-termici-ed-efficienza-energetica Versionamento abilitato si Cos'è Descrizione estesa Descrizione dettagliata e completa. {"blocks": {"0e7dd63c-3ad5-4c75-af67-c1c85c8329b4": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 62, "offset": 0, "style": "BOLD"}], "key": "enfa5", "text": "Come effettuare la manutenzione e il controllo dell\u2019efficienza", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "18b5bd8a-a413-4bdf-aca2-1caeae811164": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "4gknf", "text": "Secondo quanto stabilito dall\u2019articolo 9, comma 3, del D. Lgs. n. 192/2005 le autorit\u00e0 competenti effettuano gli accertamenti e le ispezioni necessarie all\u2019osservanza delle norme relative al contenimento dei consumi di energia e alla manutenzione degli impianti.\nSono soggetti ad ispezione gli impianti termici\u00a0 di potenza termica utile non minore di 10 kW e di climatizzazione estiva di potenza utile nominale non inferiore a 12 kW.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "2acff77c-d255-4ef9-b312-e029383c7ddf": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 64, "offset": 0, "style": "BOLD"}], "key": "6tqp4", "text": "Come vanno effettuate le operazioni di controllo dell\u2019efficienza", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "3d6c0e14-fc81-449b-a656-3f2248fd0199": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "434ug", "text": "Sono soggetti a manutenzione obbligatoria tutti gli impianti termici.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "40d3390b-ee1f-4db4-bf45-de421ae0c825": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "1jcju", "text": "Al termine delle operazioni di controllo l\u2019operatore provvede a redigere e sottoscrivere\nil Rapporto di Efficienza Energetica di cui:\n1)\u00a0una copia \u00e8 rilasciata al responsabile dell\u2019impianto che la allega al libretto di impianto;\n2)\u00a0una copia \u00e8 inviata a cura del manutentore all\u2019amministrazione competente, ora individuata nel comune.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "4485b677-dc1d-40cb-8071-4a9b11b4703b": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [{"key": 0, "length": 104, "offset": 259}], "inlineStyleRanges": [], "key": "aceg1", "text": "Sono stati approvati dalla Regione Emilia-Romagna con\u00a0 delibera della Giunta regionale n. 1578 del 13 ottobre 2014 i nuovi formati di riferimento del libretto di impianto e dei rapporti di controllo di efficienza energetica scaricabili al seguente indirizzo:\nenergia.regione.emilia-romagna.it/criter/allegati/modello-di-libretto-di-impianto-regione-emilia-romagna", "type": "unstyled"}], "entityMap": {"0": {"data": {"href": "https://energia.regione.emilia-romagna.it/criter/allegati/modello-di-libretto-di-impianto-regione-emilia-romagna", "rel": "noopener noreferrer", "url": "https://energia.regione.emilia-romagna.it/criter/allegati/modello-di-libretto-di-impianto-regione-emilia-romagna"}, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK"}}}}, "789e5242-0ba8-406b-a24e-109a20a55343": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "a673p", "text": "\n\n", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "83fe8422-8670-4cbe-a0b6-68dda4ac42c2": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 11, "offset": 0, "style": "BOLD"}], "key": "alll2", "text": "Adempimenti", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "8b6f6ffa-b223-4ec0-b010-c7bb88fc664f": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 31, "offset": 0, "style": "BOLD"}], "key": "2nmkk", "text": "Ulteriori eventuali adempimenti", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "9ebb4b1d-f562-42fb-8f92-e233c26a6549": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 21, "offset": 0, "style": "BOLD"}], "key": "99l8e", "text": "Efficienza energetica", "type": "header-three"}], "entityMap": {}}}, "afc35b24-f42e-480b-bf53-2f0984e02228": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "cu1vc", "text": "1) garantire una maggiore sicurezza e prevenire incidenti;\n2) favorire il risparmio energetico (con il risultato di una bolletta meno cara). In quest'ottica, gi\u00e0 da diversi anni lo Stato italiano ha introdotto l'obbligo per i cittadini di far effettuare un controllo dell'impianto di riscaldamento e un controllo dell\u2019efficienza energetica (prova di combustione).", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "b181212a-ad3a-4f7d-840b-46392ac3d76e": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 12, "offset": 0, "style": "BOLD"}], "key": "4h0ev", "text": "Manutenzione", "type": "header-three"}], "entityMap": {}}}, "b8be8191-7c44-44bf-8f57-cf7e39aa4c1d": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "6geqg", "text": "Per effettuare il controlli \u00e8 necessario rivolgersi a ditte abilitate ai sensi del Decreto del Ministro per lo Sviluppo Economico 22 gennaio 2008 , n. 37.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "cb303f85-578d-4992-a602-cc87e2cdfaa7": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "12en2", "text": "A fine del lavoro il manutentore \u00e8 tenuto a compilare: 1) il Libretto di impianto.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "d96b086c-7c68-42be-b1ba-ad6f08f4199a": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "3pcqo", "text": "Qualora il rendimento di combustione rilevato nel corso dei controlli dovesse risultare inferiore al valore limite riportato nell\u2019Allegato B del DPR 74/2013 i generatori dovranno essere sostituiti entro 180 giorni solari dalla data di controllo e non possono essere condotti in esercizio continuo. Il responsabile pu\u00f2 richiedere, a sue spese, un\u2019ulteriore verifica da parte delle autorit\u00e0 competenti ed in tal caso la scadenza viene sospesa fino all\u2019ottenimento delle risultanze della verifica.\n\nLe unit\u00e0 frigorifere e le pompe di calore con valori di efficienza energetica misurata inferiore del 15% rispetto a quelli misurati al collaudo o all\u2019avviamento e riportati sul libretto di impianto dovranno essere ricondotte\u00a0 alla situazione iniziale con una tolleranza del 5%. Se i valori di collaudo non sono disponibili si fa riferimento a quelli di targa.\n\nLe unit\u00e0 di cogenerazione per le quali sia stato rilevata una efficienza energetica inferiore a quella dichiarata dal fabbricante, incluse le eventuali tolleranze, dovranno essere ricondotte alla situazione iniziale secondo un piano definito dal fabbricante.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "da4f8760-a9ea-42e6-9b95-c549e08e70a4": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 33, "offset": 0, "style": "BOLD"}], "key": "boivf", "text": "Ispezioni\u00a0 sugli impianti termici", "type": "header-three"}], "entityMap": {}}}, "daf8d568-9bb8-46f4-902e-db13fd7ae518": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 51, "offset": 0, "style": "BOLD"}], "key": "m0dg", "text": "Come vanno effettuate le operazioni di manutenzione", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "e474fd54-6294-42c9-8529-49c72232ea19": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "cgrgk", "text": "Sono soggetti a controllo efficienza energetica le seguenti tipologie di impianti:\n1) impianti di climatizzazione invernale di potenza termica utile nominale superiore a 10 kW\n2) impianti di climatizzazione estiva di potenza termica utile nominale superiore a 12 kW", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "e7000237-9297-43d9-a395-884a030720e3": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "42cgc", "text": "I controlli devono essere eseguiti conformemente e con la periodicit\u00e0 contenuta:\n1)\u00a0nelle istruzioni specifiche rilasciate dalla impresa installatrice dell\u2019impianto;\n2)\u00a0nelle istruzioni tecniche relative allo specifico modello elaborate dal fabbricante;\n3)\u00a0secondo le norme UNI e CEI per le parti dell\u2019impianto per le quali non siano disponibili istruzioni del fabbricante.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "edc6c193-023b-4b0d-9521-8c32aa160899": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 43, "offset": 0, "style": "BOLD"}], "key": "9h51", "text": "Libretto d'impianto e rapporto di controllo", "type": "header-three"}], "entityMap": {}}}, "ef8ee46d-b240-44f8-89f6-3bf1c15727d9": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "4mhvr", "text": "I controlli di efficienza vanno effettuati secondo le norme tecniche UNI in vigore e riguardano:\n1)\u00a0\u00a0il sottosistema di generazione;\n2)\u00a0i sistemi di regolazione locali e centralizzati;\n3)\u00a0i sistemi di trattamento dell\u2019acqua\nI controlli devono essere eseguiti con la periodicit\u00e0 prescritta dall\u2019Allegato A del DPR 74/2013:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}, "fa071525-b9cd-4d2e-9f14-e28131364880": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 53, "offset": 0, "style": "BOLD"}], "key": "9s0n7", "text": "I controlli sugli impianti hanno una duplice finalit\u00e0", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "0b05b415-5a73-4b36-92ca-0a125fd2e5ab": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "c7b9q", "text": "Adempimenti ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [{"offset": 0, "length": 11, "style": "BOLD"}], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}}, "blocks_layout": {"items": ["b181212a-ad3a-4f7d-840b-46392ac3d76e", "3d6c0e14-fc81-449b-a656-3f2248fd0199", "fa071525-b9cd-4d2e-9f14-e28131364880", "afc35b24-f42e-480b-bf53-2f0984e02228", "0e7dd63c-3ad5-4c75-af67-c1c85c8329b4", "b8be8191-7c44-44bf-8f57-cf7e39aa4c1d", "daf8d568-9bb8-46f4-902e-db13fd7ae518", "e7000237-9297-43d9-a395-884a030720e3", "83fe8422-8670-4cbe-a0b6-68dda4ac42c2", "cb303f85-578d-4992-a602-cc87e2cdfaa7", "9ebb4b1d-f562-42fb-8f92-e233c26a6549", "e474fd54-6294-42c9-8529-49c72232ea19", "2acff77c-d255-4ef9-b312-e029383c7ddf", "ef8ee46d-b240-44f8-89f6-3bf1c15727d9", "0b05b415-5a73-4b36-92ca-0a125fd2e5ab", "40d3390b-ee1f-4db4-bf45-de421ae0c825", "8b6f6ffa-b223-4ec0-b010-c7bb88fc664f", "d96b086c-7c68-42be-b1ba-ad6f08f4199a", "da4f8760-a9ea-42e6-9b95-c549e08e70a4", "18b5bd8a-a413-4bdf-aca2-1caeae811164", "edc6c193-023b-4b0d-9521-8c32aa160899", "4485b677-dc1d-40cb-8071-4a9b11b4703b", "789e5242-0ba8-406b-a24e-109a20a55343"]}} Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni non contemplate dai campi precedenti. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} SEO Titolo Sovrascrive il meta-tag title. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 50 caratteri. Descrizione Sovrascrive il meta-tag description. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 150 caratteri. No Index no Canonical URL Dice ai motori di ricerca di utilizzare l'URL fornito come versione canonica del contenuto corrente, e di conseguenza indicizzano quel contenuto. Titolo Open Graph Sovrascrive il titolo per Open Graph, utilizzato da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 60 caratteri. Descrizione Open Graph Sovrascrive la descrizione per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 155 caratteri. Immagine Open Graph Sovrascrive l'immagine per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata l'immagine del contenuto (se presente). La proporzione raccomandata è 1,91:1 e 1200 x 630px. Nessuna immagine Contenuti Modulistica Allegati impianti-manutenzione