Unioni Civili Richiesta per la celebrazione della cerimonia https://www.comune.modena.it/api/servizi/anagrafe-e-stato-civile/matrimonio-unioni-civili-e-convivenze-di-fatto/unioni-civili https://www.comune.modena.it/api/logo.png Unioni Civili Richiesta per la celebrazione della cerimonia Sottotitolo Indica un eventuale sottotitolo/titolo alternativo. Servizio non attivo no Motivo dello stato del servizio nel caso non sia attivo Descrizione del motivo per cui il servizio non è attivo. {"blocks": {"c97d372f-cc0b-4b20-8599-cb774c9f0895": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["c97d372f-cc0b-4b20-8599-cb774c9f0895"]}} Immagine di testata Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di testata Tassonomia argomenti Seleziona una lista di argomenti d'interesse per questo contenuto. A chi si rivolge A chi si rivolge A chi si rivolge questo servizio e chi può usufruirne. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Chi può presentare Descrizione di chi può presentare domanda per usufruire del servizio e delle diverse casistiche. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Copertura geografica Indicare se il servizio si riferisce ad una particolare area geografica o all'intero territorio di riferimento. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Accedere al servizio Come si fa Descrizione della procedura da seguire per poter usufruire del servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Cosa si ottiene Indicare cosa si può ottenere dal servizio, ad esempio 'carta di identità elettronica', 'certificato di residenza'. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Procedure collegate all'esito Indicare cosa deve fare l'utente del servizio per conoscere l'esito della procedura, e dove eventualmente poter ritirare l'esito. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Canale digitale Collegamento con l'eventuale canale digitale di attivazione del servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Autenticazione Indicare, se previste, le modalità di autenticazione necessarie per poter accedere al servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Dove rivolgersi Seleziona una lista delle sedi e dei luoghi in cui è presente questo servizio. Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive Indicare eventuali informazioni aggiuntive riguardo al dove rivolgersi per questo servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Prenota un appuntamento Se è possibile prenotare un'appuntamento, indicare le informazioni necessarie e il collegamento al servizio di prenotazione appuntamenti del Comune. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Cosa serve Cosa serve Descrizione delle istruzioni per usufruire del servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Costi e vincoli Costi Descrizione delle condizioni e dei termini economici per completare la procedura di richiesta del servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Vincoli Descrizione degli eventuali vincoli presenti. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Tempi e scadenze Tempi e scadenze Descrivere le informazioni dettagliate riguardo eventuali tempi e scadenze di questo servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Casi particolari Casi particolari Descrizione degli evetuali casi particolari riferiti alla fruibilità di questo servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Contatti Ufficio responsabile Seleziona l'ufficio responsabile dell'erogazione di questo servizio. Area Seleziona l'area da cui dipende questo servizio. Documenti Documenti correlati Seleziona la lista dei documenti di supporto collegati a questo servizio. Link utili Link a siti esterni Eventuali collegamenti a pagine web, siti, servizi esterni all'ambito Comunale utili all'erogazione del servizio. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Contenuti collegati Servizi collegati Seleziona la lista dei servizi collegati a questo. Contenuti correlati Nota informativa per matrimoni e unioni civili Scheda sull'uso della sala, permessi per entrare in centro (ZTL), addobbi ecc. Sale del Palazzo Comunale Sale storiche del Palazzo Comunale adibite alla celebrazione dei Matrimoni e Unioni Civili Correlato in evidenza Seleziona un correlato da mettere in evidenza. contenuto. Categorizzazione Codice dell'ente erogatore (ipa) Specificare il nome dell’organizzazione, come indicato nell’Indice della Pubblica Amministrazione (IPA), che esercita uno specifico ruolo sul Servizio. Settore merceologico Classificazione del servizio basata su catalogo dei servizi (Classificazione NACE). Identificativo Eventuale codice identificativo del servizio. Impostazioni Nome breve Questo nome verrà mostrato nell'URL. unioni-civili Cos'è Descrizione estesa Descrizione dettagliata e completa. {"blocks": {"0825d43e-a340-4481-a6d3-bd20d7abb5c8": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [{"key": 0, "length": 18, "offset": 56}, {"key": 1, "length": 54, "offset": 182}], "inlineStyleRanges": [{"length": 18, "offset": 56, "style": "BOLD"}], "key": "58acc", "text": "La richiesta viene fatta esclusivamente on line tramite agenda elettronica, scegliendo giorno, orario e sala.\nChi \u00e8 sprovvisto di collegamento internet pu\u00f2 rivolgersi di persona all'Ufficio Relazioni con il Pubblico in Piazza Grande, 17.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {"0": {"data": {"href": "http://prenotazionerisorse.comune.modena.it/prenotazionerisorse/public//1/sceltaTipoRisorsa.jsf?gid=1", "rel": "noopener noreferrer", "target": "_blank", "url": "http://prenotazionerisorse.comune.modena.it/prenotazionerisorse/public//1/sceltaTipoRisorsa.jsf?gid=1"}, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK"}, "1": {"data": {"href": "../../../../resolveuid/8a433cc795674e0b8ac09ede24a5efce", "url": "../../../../resolveuid/8a433cc795674e0b8ac09ede24a5efce"}, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK"}}}}, "1b603807-66d6-4a46-a4d8-02a598931bd8": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "mb5d", "text": "Nel giorno e nell'ora fissata le parti devono presentarsi in Municipio, in Piazza Grande, 16.\nIn caso di infermit\u00e0 o impedimento, comprovato tramite certificato medico o altra idonea certificazione, la dichiarazione pu\u00f2 essere resa anche fuori dal Municipio.\nUna procedura d'urgenza \u00e8 garantita in caso di imminente pericolo di vita.\n\n", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "248d02af-a500-40b3-81e7-b4d7d13e023c": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "29b25", "text": "Come si richiede la costituzione dell'Unione Civile\u00a0", "type": "header-three"}], "entityMap": {}}}, "27935c6c-c9fd-46ad-8936-bd9a57b595f2": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 102, "offset": 0, "style": "BOLD"}, {"length": 2, "offset": 103, "style": "BOLD"}, {"length": 70, "offset": 106, "style": "BOLD"}, {"length": 2, "offset": 488, "style": "BOLD"}, {"length": 59, "offset": 491, "style": "BOLD"}], "key": "ca10e", "text": "Contestualmente alla sottoscrizione della dichiarazione di formare un'Unione Civile le parti\u00a0 possono:\n1) Scegliere il regime patrimoniale cos\u00ec come previsto dal Codice Civile.\nNel caso la coppia non esprima la volont\u00e0 di scegliere il regime patrimoniale della separazione dei beni, per legge opera il regime della comunione.\nGli stranieri possono scegliere l'applicazione della legge di uno Stato estero per la regolamentazione del regime patrimoniale dei beni ( art.30 legge 218/2005).\n2) Scegliere un cognome comune ( art.1 comma 10 legge 76/2016)\nLa legge prevede che le parti possano scegliere un cognome comune scegliendolo tra i loro due cognomi oppure mantenere quello proprio.\nSe si sceglie per un cognome comune \u00e8 possibile anteporre o posporre al cognome comune scelto\u00a0 il proprio cognome se diverso.\u00a0", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "288842c2-abc9-43a9-bfe6-9037b99a2899": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "7mpqs", "text": "Documentazione da consegnare in busta chiusa", "type": "header-three"}], "entityMap": {}}}, "5e97a6cb-65a7-4292-bd3f-021169313dce": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "85sa2", "text": "Due persone dello stesso sesso maggiorenni che non si trovano nelle condizioni ostative previste dalla legge:", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "6db76039-1299-46a9-90a3-53deba491216": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "5ndtm", "text": "non essere\u00a0 sposati o parti di altra Unione Civile", "type": "unordered-list-item"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "7ivrp", "text": "non essere interdetti\u00a0 per infermit\u00e0 di mente (art.85 c.c.)", "type": "unordered-list-item"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "4hpk4", "text": "non devono sussistere tra le parti\u00a0 rapporti di parentela, di affinit\u00e0, di adozione e di affiliazione (art. 87 c.c.)", "type": "unordered-list-item"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "32sis", "text": "nessuna delle parti deve aver conseguito\u00a0 una\u00a0 condanna definitiva\u00a0 per omicidio consumato o tentato sul\u00a0 coniuge o sulla\u00a0 parte dell'Unione civile dell'altra (art. 88 c.c. )", "type": "unordered-list-item"}], "entityMap": {}}}, "8ae46232-831a-4a65-a436-80a6ea313f9f": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "c3ig3", "text": "Chi pu\u00f2 costituire un'Unione Civile", "type": "header-three"}], "entityMap": {}}}, "a0aeab50-575f-4086-801b-250a5076facf": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 60, "offset": 56, "style": "BOLD"}], "key": "27s2d", "text": "Con le nuove disposizioni anti Covid sono state riviste le capienze delle sale per le cerimonie del Palazzo Comunale:\n", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "a82e05b5-0907-4f1f-bc25-0072ac83a46f": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "45r8t", "text": "Dichiarazione congiunta per la costituzione dell'Unione Civile davanti al Sindaco o suo delegato", "type": "header-three"}], "entityMap": {}}}, "bb28765a-fc2f-42df-bf32-0c4e11b685c5": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 19, "offset": 76, "style": "BOLD"}], "key": "7icpm", "text": "Dopo aver fissato attraverso l'agenda on line giorno e orario \u00e8 necessario, entro i tre giorni\u00a0 successivi, consegnare a mano in busta chiusa l'apposito modulo compilato e firmato da entrambe le parti presso la portineria (ingresso principale del palazzo) della sede comunale in via Santi 40 nei seguenti giorni e orari: luned\u00ec - gioved\u00ec dalle 8.30 alle 13.00 e dalle14 alle 18,00; martedi - mercoledi - venerd\u00ec dalle 8,30 alle 13,00. La busta pu\u00f2 essere consegnata anche da persona diversa dagli interessati senza necessit\u00e0 di delega.\u00a0 Senza la consegna della busta, contenete la modulistica compilata e firmata e la copia dei documenti, l'Ufficio di Stato civile non pu\u00f2 confermare la prenotazione. L'ufficio di Stato Civile, dopo aver ricevuto il modulo in busta chiusa, procede alla verifica dei requisiti e comunica alle parti la conferma o il rigetto della prenotazione tramite e-mail o telefono.", "type": "callout"}], "entityMap": {}}}, "cce057ff-7a22-4411-99da-4f2f3180b15a": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 76, "offset": 30, "style": "BOLD"}], "key": "7l3v0", "text": "Nel rispetto della normativa, tutti dovranno rispettare le distanze di sicurezza e indossare la mascherina (anche i bambini con pi\u00f9 di 6 anni).", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "cd517815-1f1f-41d9-9b63-0b3cbe6a48c4": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "1l4j4", "text": "Sala di Rappresentanza - 30 persone (15 persone quando Modena si trova\u00a0in Zona Rossa) ", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}, {"key": "3hkq6", "text": "Sala del Vecchio Consiglio - 15 persone", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}, {"key": "vu3i", "text": "Sala degli Arazzi - 15 persone", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}, "e942a01c-d9d6-4077-b850-42c1ce939bff": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [{"key": 0, "length": 20, "offset": 25}], "inlineStyleRanges": [], "key": "bdkv9", "text": "Normativa di riferimento\nLegge n\u00b0 76 del 2016", "type": "unstyled"}], "entityMap": {"0": {"data": {"href": "http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2016-05-20;76!vig=", "rel": "noopener noreferrer", "target": "_blank", "url": "http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2016-05-20;76!vig="}, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK"}}}}, "ee29a93a-f514-454e-b684-6d076627b1e5": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "4i6r1", "text": "Copia fronte-retro\u00a0 di un documento d'identit\u00e0 valido delle parti, dei testimoni e dell'eventuale interprete.", "type": "unordered-list-item"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [{"key": 0, "length": 60, "offset": 0}], "inlineStyleRanges": [], "key": "56pso", "text": "Modulo di dichiarazione per la costituzione di Unione Civile", "type": "unordered-list-item"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [{"key": 1, "length": 64, "offset": 0}], "inlineStyleRanges": [], "key": "d98np", "text": "Atto di assunzione dell'incarico di interprete per Unione Civile", "type": "unordered-list-item"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "13ieh", "text": "Per i cittadini stranieri dichiarazione dell'autorit\u00e0 competente del proprio Paese dalla quale risulti che in base alla normativa di quel paese non vi sono impedimenti all'Unione Civile.", "type": "unordered-list-item"}], "entityMap": {"0": {"data": {"href": "../../../../resolveuid/7beab62b11c74093bb80663d8206b345", "url": "../../../../resolveuid/7beab62b11c74093bb80663d8206b345"}, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK"}, "1": {"data": {"href": "../../../../resolveuid/6d12441ab6ee48cb96699ceea2c536c3", "url": "../../../../resolveuid/6d12441ab6ee48cb96699ceea2c536c3"}, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK"}}}}, "ef88b292-09d8-45e0-9517-353a9efa82f9": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "7rkds", "text": "Il cittadino straniero che vuole\u00a0 costituire un'Unione Civile in Italia deve essere in possesso di una dichiarazione dell'autorit\u00e0 competente del proprio Paese,\u00a0 dalla quale risulti che in base alla normativa di quel paese non vi sono impedimenti all'Unione Civile.\nLe disposizioni transitorie della legge\u00a0 n\u00b0 76/2016 non danno specifiche indicazioni sul contenuto e sull'autorit\u00e0 competente all'emissione di tale dichiarazione.\u00a0 Ai sensi degli artt. 21 e 22\u00a0\u00a0 del D.P.R. 396/2000, i documenti emessi all'estero devono essere tradotti e legalizzati.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}}, "blocks_layout": {"items": ["a0aeab50-575f-4086-801b-250a5076facf", "cd517815-1f1f-41d9-9b63-0b3cbe6a48c4", "cce057ff-7a22-4411-99da-4f2f3180b15a", "8ae46232-831a-4a65-a436-80a6ea313f9f", "5e97a6cb-65a7-4292-bd3f-021169313dce", "6db76039-1299-46a9-90a3-53deba491216", "ef88b292-09d8-45e0-9517-353a9efa82f9", "248d02af-a500-40b3-81e7-b4d7d13e023c", "0825d43e-a340-4481-a6d3-bd20d7abb5c8", "bb28765a-fc2f-42df-bf32-0c4e11b685c5", "288842c2-abc9-43a9-bfe6-9037b99a2899", "ee29a93a-f514-454e-b684-6d076627b1e5", "27935c6c-c9fd-46ad-8936-bd9a57b595f2", "a82e05b5-0907-4f1f-bc25-0072ac83a46f", "1b603807-66d6-4a46-a4d8-02a598931bd8", "e942a01c-d9d6-4077-b850-42c1ce939bff"]}} Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni non contemplate dai campi precedenti. {"blocks": {}, "blocks_layout": {"items": []}} Contenuti Modulistica Allegati Contenuti correlati Nota informativa per matrimoni e unioni civili Scheda sull'uso della sala, permessi per entrare in centro (ZTL), addobbi ecc. Sale del Palazzo Comunale Sale storiche del Palazzo Comunale adibite alla celebrazione dei Matrimoni e Unioni Civili