Nidi d'infanzia: procedura per l'accreditamento https://www.comune.modena.it/api/servizi/educazione-e-formazione/servizi-per-le-scuole/nidi-dinfanzia-procedura-per-laccreditamento https://www.comune.modena.it/api/logo.png Nidi d'infanzia: procedura per l'accreditamento Sottotitolo Indica un eventuale sottotitolo/titolo alternativo. Servizio non attivo no Motivo dello stato del servizio nel caso non sia attivo Descrizione del motivo per cui il servizio non è attivo. {"blocks": {"891f392f-b3df-4e2c-b6a1-474bc102d6a7": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["891f392f-b3df-4e2c-b6a1-474bc102d6a7"]}} Immagine di testata Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di testata Immagine di anteprima Immagine che verrà utilizzata nei blocchi listing e teaser. Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di anteprima Tassonomia argomenti Seleziona una lista di argomenti d'interesse per questo contenuto. A chi si rivolge A chi si rivolge A chi si rivolge questo servizio e chi può usufruirne. {"blocks": {"4be23017-1eab-44d9-8d27-40fa79e4bce5": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "5tf8u", "text": "Il processo di accreditamento \u00e8 destinato ai nidi d'infanzia. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}}, "blocks_layout": {"items": ["4be23017-1eab-44d9-8d27-40fa79e4bce5"]}} Chi può presentare Descrizione di chi può presentare domanda per usufruire del servizio e delle diverse casistiche. {"blocks": {"146796b9-0091-4be2-8ca4-6fd119967b81": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["146796b9-0091-4be2-8ca4-6fd119967b81"]}} Copertura geografica Indicare se il servizio si riferisce ad una particolare area geografica o all'intero territorio di riferimento. {"blocks": {"bef35dbe-6815-4581-a76d-3f237a65acaf": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["bef35dbe-6815-4581-a76d-3f237a65acaf"]}} Accedere al servizio Come si fa Descrizione della procedura da seguire per poter usufruire del servizio. {"blocks": {"9bc27c76-973a-4257-8128-ac4ec72daff1": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "eukd1", "text": "Per presentare domanda di accreditamento \u00e8 necessario seguire le indicazioni della procedura indicate nelle deliberazioni della Giunta regionale e inviare via pec all'indirizzo casellaistituzionale049@cert.comune.modena.it la domanda e relativi allegati, utilizzando i moduli reperibili in allegato.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [{"offset": 177, "length": 45, "key": 0}], "data": {}}], "entityMap": {"0": {"type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": {"url": "mailto:casellaistituzionale049@cert.comune.modena.it"}}}}}}, "blocks_layout": {"items": ["9bc27c76-973a-4257-8128-ac4ec72daff1"]}} Cosa si ottiene Indicare cosa si può ottenere dal servizio, ad esempio 'carta di identità elettronica', 'certificato di residenza'. {"blocks": {"42272ecc-f643-402f-ab63-25c480740096": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["42272ecc-f643-402f-ab63-25c480740096"]}} Procedure collegate all'esito Indicare cosa deve fare l'utente del servizio per conoscere l'esito della procedura, e dove eventualmente poter ritirare l'esito. {"blocks": {"587b01a9-195a-483e-b3bc-7fb3764539ea": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["587b01a9-195a-483e-b3bc-7fb3764539ea"]}} Canale digitale Collegamento con l'eventuale canale digitale di attivazione del servizio. {"blocks": {"b199f2bc-ea71-4b8c-a4c3-8c08810d4202": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["b199f2bc-ea71-4b8c-a4c3-8c08810d4202"]}} Autenticazione Indicare, se previste, le modalità di autenticazione necessarie per poter accedere al servizio. {"blocks": {"4bb97087-6f71-491a-bb81-6f0f2e5293a0": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["4bb97087-6f71-491a-bb81-6f0f2e5293a0"]}} Dove rivolgersi Seleziona una lista delle sedi e dei luoghi in cui è presente questo servizio. Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive Indicare eventuali informazioni aggiuntive riguardo al dove rivolgersi per questo servizio. {"blocks": {"c91de3d7-5656-4ee1-9fe9-7927f4d34bdd": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["c91de3d7-5656-4ee1-9fe9-7927f4d34bdd"]}} Prenota un appuntamento Se è possibile prenotare un'appuntamento, indicare le informazioni necessarie e il collegamento al servizio di prenotazione appuntamenti del Comune. {"blocks": {"d5d48911-10ea-40d7-9a63-2a89fc83240e": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["d5d48911-10ea-40d7-9a63-2a89fc83240e"]}} Cosa serve Cosa serve Descrizione delle istruzioni per usufruire del servizio. {"blocks": {"fa0f7f75-5b03-411e-bd99-ff7587e63660": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["fa0f7f75-5b03-411e-bd99-ff7587e63660"]}} Costi e vincoli Costi Descrizione delle condizioni e dei termini economici per completare la procedura di richiesta del servizio. {"blocks": {"3a35ac1a-6f43-4460-8ad7-e991194e5bf4": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["3a35ac1a-6f43-4460-8ad7-e991194e5bf4"]}} Vincoli Descrizione degli eventuali vincoli presenti. {"blocks": {"89f44a78-db87-451d-b74d-908e1a60c2f5": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["89f44a78-db87-451d-b74d-908e1a60c2f5"]}} Tempi e scadenze Tempi e scadenze Descrivere le informazioni dettagliate riguardo eventuali tempi e scadenze di questo servizio. {"blocks": {"3b0b133d-3e58-495e-a04a-3fd2865bd5ba": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["3b0b133d-3e58-495e-a04a-3fd2865bd5ba"]}} Casi particolari Casi particolari Descrizione degli evetuali casi particolari riferiti alla fruibilità di questo servizio. {"blocks": {"dd342676-6a51-4e86-b95b-19768f211e54": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["dd342676-6a51-4e86-b95b-19768f211e54"]}} Contatti Uffici responsabili Seleziona gli uffici responsabili dell'erogazione di questo servizio. Area Seleziona l'area da cui dipende questo servizio. Documenti Documenti correlati Seleziona la lista dei documenti di supporto collegati a questo servizio. Nidi d'infanzia privati: moduli di procedura per l'accreditamento Link utili Link a siti esterni Eventuali collegamenti a pagine web, siti, servizi esterni all'ambito Comunale utili all'erogazione del servizio. {"blocks": {"7aef3c90-a4dd-475e-af0e-e0b7e23b2cd5": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["7aef3c90-a4dd-475e-af0e-e0b7e23b2cd5"]}} Contenuti collegati Servizi collegati Seleziona la lista dei servizi collegati a questo. Contenuti correlati Correlato in evidenza Seleziona un correlato da mettere in evidenza per questo contenuto. Categorizzazione Codice dell'ente erogatore (ipa) Specificare il nome dell’organizzazione, come indicato nell’Indice della Pubblica Amministrazione (IPA), che esercita uno specifico ruolo sul Servizio. Settore merceologico Classificazione del servizio basata su catalogo dei servizi (Classificazione NACE). Identificativo Eventuale codice identificativo del servizio. Impostazioni Nome breve Questo nome verrà mostrato nell'URL. nidi-dinfanzia-procedura-per-laccreditamento Versionamento abilitato si Cos'è Descrizione estesa Descrizione dettagliata e completa. {"blocks": {"7bed0848-0793-4690-84fb-843c449318d3": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "4s0rj", "text": "La Regione Emilia Romagna, con Legge regionale n. 19/2016 all'art. 17, stabilisce che per i servizi privati l'accreditamento costituisce condizione per l'accesso ai finanziamenti pubblici, mentre il possesso dei requisiti per l'accreditamento \u00e8 condizione di funzionamento per i servizi pubblici.\nLa Giunta regionale ha emanato due deliberazioni che definiscono in dettaglio la procedura per l'accreditamento (n. 704/2019 e n. 1035/2021).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}}, "blocks_layout": {"items": ["7bed0848-0793-4690-84fb-843c449318d3"]}} Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni non contemplate dai campi precedenti. {"blocks": {"943571a9-b245-4170-b272-0b244da9bc8d": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "cq5ip", "text": "Normativa di riferimento:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [{"offset": 0, "length": 25, "style": "BOLD"}], "entityRanges": [], "data": {}}, {"key": "97fvn", "text": "L.R. 19/2016", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [{"offset": 0, "length": 12, "key": 0}], "data": {}}, {"key": "7dni3", "text": "Deliberazione di Giunta regionale n. 704/2019", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [{"offset": 0, "length": 45, "key": 1}], "data": {}}, {"key": "1ckir", "text": "Deliberazione di Giunta regionale n. 1035/2021", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [{"offset": 0, "length": 46, "key": 2}], "data": {}}, {"key": "1ms7m", "text": "Determinazione dirigenziale n. 2697/2021 ", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [{"offset": 0, "length": 40, "key": 3}], "data": {}}], "entityMap": {"0": {"type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": {"url": "../../../../resolveuid/4ada6ad146b64844b9a8583839c24518"}}, "1": {"type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": {"url": "../../../../resolveuid/9b055a7dde894152bb90b390c2934f2b"}}, "2": {"type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": {"url": "../../../../resolveuid/b8be823875fc49fbb5cb18a089e0131d"}}, "3": {"type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": {"url": "../../../../resolveuid/e7713df8c5f9431a999c5a30ecd47b2f"}}}}}}, "blocks_layout": {"items": ["943571a9-b245-4170-b272-0b244da9bc8d"]}} SEO Titolo Sovrascrive il meta-tag title. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 50 caratteri. Descrizione Sovrascrive il meta-tag description. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 150 caratteri. No Index no Canonical URL Dice ai motori di ricerca di utilizzare l'URL fornito come versione canonica del contenuto corrente, e di conseguenza indicizzano quel contenuto. Titolo Open Graph Sovrascrive il titolo per Open Graph, utilizzato da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 60 caratteri. Descrizione Open Graph Sovrascrive la descrizione per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 155 caratteri. Immagine Open Graph Sovrascrive l'immagine per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata l'immagine del contenuto (se presente). La proporzione raccomandata è 1,91:1 e 1200 x 630px. Nessuna immagine Contenuti Legge regionale 19/2016 Deliberazione di Giunta regionale n. 704/2019 Deliberazione di Giunta regionale n. 1035/2021 Determinazione dirigenziale n. 2697/2021