- Laboratorio di storia con l'Archivio Storico del Comune di Modena.
- Corso di formazione per docenti
- Mese della genealogia e della storia di famiglia
- Visite guidate presso l'Archivio Storico del Comune di Modena
- mata
- Il mese della scienza per ragazzi 2015
- Dal 12 ottobre al 8 novembre 2015
- Passo doppio
- Mostra fotografica a cura di Giorgio Giliberti
- Modena città d'acqua. La storia e la toponomastica
- 31 marzo 2016
- Il diavolo fa le pentole...
- In occasione del Festival Filosofia che si terrà a Modena nei giorni 16-17-18 settembre, l'Archivio Storico del Comune di Modena allestirà una mostra dal titolo Il diavolo fa le pentole... nell'ambito del tema del festival relativo all'agonismo.
- Città e architetture industriali - Il novecento a Modena
- 24 novembre 2016 - 3 febbraio 2017 / Inaugurazione giovedì 24 novembre ore 17.30
- Architetture della produzione del lavoro - lezione e proiezione video
- Giovedì 1 dicembre 2016 - Matteo Sintini (Università di Bologna).
- Sviluppo industriale e trasformazioni urbane
- Giovedì 15 dicembre 2016 - Vanni Bulgarelli (Consiglio Direttivo IBC )
- Manifatture, Città e lavoro
- Giovedì 12 gennaio 2017 - Lorenzo Bertucelli
- Apertura straordinaria Archivio Storico
- Sabato 14 Gennaio 2017 - Matteo Sintini, storico dell'architettura, Università di Bologna
- La vita degli altri. Storie di stemmi e di famiglie
- Corso propedeutico - 9-16-23 febbraio 2017
- Presentazione della donazione dell'Archivio della Famiglia Magiera
- Sabato 4 marzo 2017, ore 10.30
- La città industriale contemporanea. Modena e le architetture della produzione nel Secondo Novecento
- 31 marzo - 1 giugno 2017
- videot.jpg
- “Rossini e il Teatro dell'Illustrissima Comunità di Modena”
- 12 marzo 2018 – 30 aprile 2018
- Salotto musicale in Archivio
- “Rossini 2018. Teatri e Salotti d'Europa”
- ALESSANDRO TASSONI
- Poeta, erudito, diplomatico nell’Europa dell’età moderna
- Modena in trincea. L’assistenza sanitaria in città durante la Grande guerra
- Giovedì 26 APRILE ore 17,00 Archivio Storico del Comune di Modena relatore: Corrado Lavini
- Quante storie nella Storia. Settimana della didattica in archivio
- 7-13 Maggio 2018 Archivio Storico del Comune di Modena
- Archivio Storico del Comune di Modena - Orari estivi Sala Studio
- “Rossini e il Teatro dell'Illustrissima Comunità di Modena” Salotto musicale in Archivio
- In occasione dell'iniziativa “Rossini 2018. Teatri e Salotti d'Europa, l'Archivio Storico del Comune di Modena ospita l'ultimo momento musicale dedicato a Gioachino Rossini. Ancora una volta saranno gli allievi dell'ISSM Vecchi-Tonelli ad eseguire arie del grande Maestro che contribuì a rendere il Teatro di Modena luogo di “cultura e scuola di costumi”. Numerosi documenti conservati presso l'Archivio Storico del Comune di Modena, documentano la regolarità delle rappresentazioni rossiniane. Le cronache poi ne riportano i successi, l'approvazione del grande pubblico, le locandine pubblicitarie, i biglietti di ingresso e i ritratti dei cantanti più applauditi nell'opera Il barbiere di Siviglia.
- SABATO 26 GENNAIO 2019 , Apertura straordinaria della mostra '1948 Italia al bivio. Verità e menzogne di una Repubblica inquieta' ore 15.00 / 19.00 (Palazzo dei Musei)
- In occasione del 70° anniversario delle elezioni politiche del 1948, l’Archivio Storico Comunale e la Biblioteca Poletti presentano una mostra congiunta sui temi connessi alla campagna elettorale della neonata Italia repubblicana, attraverso una ricca e variegata selezione di materiali documentari e iconografici conservati nei due istituti.
- Sabato 9 febbraio 2019 Apertura straordinaria della mostra '1948 Italia al bivio. Verità e menzogne di una Repubblica inquieta' ore 15.00 / 19.00 (Palazzo dei Musei)
- Storia in pubblico ciclo di iniziative sulla mostra '1948 Italia al bivio. Verità e menzogne di una Repubblica inquieta' Mostra a cura dell' Archivio storico e Biblioteca Poletti, visitabile fino al 16 marzo 2019 in orario di apertura degli istituti. Curatrici: Maria Elisa Della Casa, Franca Baldelli. Ingresso gratuito