Anche quest'anno l'Archivio Storico del Comune di Modena partecipa alla Settimana della didattica in archivio con più di un progetto. Nel corso dell'anno scolastico 2017-2018 numerosi ragazzi delle scuole di Modena, e non solo, hanno frequentato l'archivio per attività di studio, per visite guidate e per l'ASL. Con loro anche gruppi di interesse e associazioni culturali hanno svolto attività laboratoriali e di ricerca.
Quest'anno l'Archivio presenta, l'8 maggio alle ore 9.30, un progetto particolare: C'era una volta. Si tratta di una iniziativa rivolta ai bambini tra i 5 e i 12 anni.
Il 10 maggio alle ore 17.00 verrà presentato Miagiò, il nuovo libro che racconta la storia delle Scuole Pascoli che quest'anno hanno festeggiato il loro 100simo anno di attività.
Il 12 maggio alle ore 9.30 verrà presentata la mostra "Romanità e Fascismo", frutto dell'impegno dei ragazzi allievi del Liceo Muratori San Carlo, che hanno svolto ASL presso l'Archivio. Si sono interessati alla verifica dell'iconografia romana in epoca fascista, simbologia utilizzata anche da Napoleone nel 1796.