Escono in formato video dalle stanze dell’Archivio storico del Comune a Palazzo dei Musei, 12 filmati recentemente digitalizzati, prodotti dall'Archivio nel corso della ventennale attività di valorizzazione del suo patrimonio, grazie ai quali sarà possibile approfondire le proprie conoscenze di storia locale o i metodi del lavoro archivistico.
Sono visibili e scaricabili dalla sezione “Video di approfondimento” del sito dell'Archivio storico, o dal canale Youtube Biblioteche Modena
Sarà possibile accedere ai due video-doc realizzati dall'Ufficio Ricerche e Documentazione sulla Storia Urbana del Comune, in collaborazione con l'Archivio: Città e architetture industriali nei disegni dell'Archivio storico comunale. La prima metà del ‘900 a Modena (2016) e Città industriale, città contemporanea (2017).
Nella sezione dedicata ai video delle iniziative, a grande richiesta dato lo straordinario successo, la registrazione audio-video del reading di Ugo Cornia “Scutmài. Nomi, nomignoli e altre umanità” , tenuto in Archivio Storico il 14 settembre in occasione del Festivalfilosofia 2019, nell'ambito della mostra “Nomen omen. Le carte delle identità”.