La donna moderna ha poco tempo per se stessa e deve spesso sopportare ritmi frenetici e forti pressioni psicologiche; l'accumularsi di tensioni e stress, può però causare problemi e disturbi.
In un periodo di cambiamento come la menopausa è utile potersi fermare, trovare un tempo e uno spazio dove potersi ascoltare e permettere all'energia e alle emozioni di tornare a fluire liberamente.
Il Comune di Modena - Assessorato alla Coesione Sociale, Sanità, Welfare, Integrazione e Cittadinanza - in collaborazione con l'Associazione La Tela di Penelope, propone annualmente un corso che si avvale di antiche tecniche psicofisiche orientali (yoga e qigong), che possono essere d'aiuto in presenza dei sintomi più comuni del climaterio e per il raggiungimento di un'autonomia interiore e di una maggiore serenità.
Il corso di tiene 2 volte l'anno: in autunno e in primavera.
E' rivolto a donne che abbiano raggiunto un'età minima di 40 anni e si articola su 16 incontri a cadenza settimanale.
Costo
Quota a carico delle partecipanti di € 150,00
Programma
- tecniche di respirazione e rilassamento
- esercizi di controllo della postura
- esercizi per lo scioglimento delle articolazioni e il rafforzamento della colonna vertebrale
- tecniche per mitigare ansia e depressione
- esercizi per il riequilibrio ormonale e la sessualità
Sedi e orari
- 1° corso - lunedì dalle 17.00 alle 18.30
Sala Circolo Narxis - Via Donati 120/b - 2° corso - mercoledì dalle 14.30 alle 16.00
Sala civica di Cognento - Via Traeri 100 - 3° corso - giovedì dalle 19.00 alle 20.30
Sala corsi nascita presso Consultorio - Via Don Minzoni 121 - 4° corso - giovedì dalle 20.30 alle 22.00
Sala corsi nascita presso Consultorio - Via Don Minzoni 121 - 5° corso - giovedì dalle 19.00 alle 20.30
Sala Circolo Narxis - Via Donati 120/b
Corso primaverile
Dal 4 febbario al 31 maggio 2019 per cinque gruppi a numero chiuso
Per tutte le preiscritte è previsto un incontro lunedì 28 gennaio 2019 presso la Sala Riunioni di via Padova 149, come segue:
- ore 20.30 incontro di presentazione per le nuove iscritte
- ore 21.00 conferma iscrizione
Preiscrizioni dal 7 al 23 gennaio 2019
Per pre-iscriversi ad uno dei corsi proposti è possibile:
- compilare la domanda on line (form attiva dal 7 gennaio)
- telefonare o rivolgersi direttamente all'Ufficio Relazioni con il Pubblico - 059/20312