Prevenzione rischio covid19
Regole per gli elettori e per tutti coloro che hanno diritto di accesso al seggio (ad es. i rappresentanti di lista)
Prescrizioni sanitarie e di sicurezza prevenzione rischio Covid-19 nello svolgimento del voto referendario
E' rimessa alla responsabilità di ciascun elettore il rispetto di alcune regole basilari di prevenzione quali:
- non recarsi al seggio in caso di sintomatologia respiratoria (es. tosse) o di temperatura corporea superiore a 37.5°C;
- non essere in trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per covid-19
Uso della mascherina: per l'accesso degli elettori ai seggi , per il solo esercizio del diritto di voto, l'uso della mascherina chirurgica è fortemente raccomandato (circolare della Prefettura)
L'elettore deve:
- rispettare il distanziamento fisico di almeno 1 metro ed evitare aggregazioni o affollamenti di persone
- igienizzare le mani quando entra nel seggio, con gel idroalcolico disponibile all’interno;
- consegnare i documenti (documento di riconoscimento e tessera elettorale)
- abbassare la mascherina solo a richiesta dello scrutatore per il riconoscimento
- igienizzare le mani prima di ricevere la scheda e la matita
- dopo aver votato e ripiegato la scheda, inserisce personalmente le schede nelle rispettive urne (come previsto dall’art. 1 del D.L. n. 41/2022) e consegnare la matita.
Prima di lasciare il seggio è consigliato l'uso del gel igenizzante