A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati dal 2 febbraio al 19 marzo 2018 nei territori di alcuni comuni delle province di Reggio Emilia, di Modena, di Bologna, di Forli-Cesena e nei territori dei comuni di Faenza, di Casola Valsenio, di Brisighella, di Castel Bolognese e di Riolo Terme in Provincia di Ravenna il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza.
Successivamente il Dipartimento della protezione civile ha emanato l’ordinanza n. 533 del 19/07/2018.
L'ordinanza prevede la ricognizione dei fabbisogni finanziari per i danni al patrimonio pubblico, privato, alle attività economiche e produttive, alle attività agricole e agroindustriali.
La ricognizione si estende anche ai beni mobili e mobili registrati.
La ricognizione dei danni non costituisce riconoscimento automatico dei finanziamenti.
Termine per la presentazione
La ricognizione dovrà essere effettuata entro il 24 settembre 2018
Modulistica
SCHEDA B - Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato, dei beni mobili e dei beni mobili registrati
SCHEDA C - Ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive
Modalità di presentazione della documentazione
- La documentazione può essere consegnata a mano a:
Settore Ambiente, Protezione Civile, Patrimonio e Sicurezza del Territorio
Segreteria di Settore o Ufficio Opere Idrauliche - V. Santi, 40 - 41123 Modena
Orari : lunedi e giovedi 8.30 - 13.00 e 14.30 - 18.00 - Consegna mediante raccomandata con ricevuta di ritorno a:
Comune di Modena - Settore Ambiente, Protezione Civile, Patrimonio e Sicurezza del Territorio
Ufficio Opere Idrauliche - V. Santi, 40 - 41123 Modena - Inviata tramite pec a:
ambiente@cert.comune.modena.it all'attenzione del Servizio Energia, Ambiente e Protezione civile
Per informazioni
ing. Sara Toniolo
059/203.2300