Archivio Storico del Comune di Modena
L’Archivio Storico del Comune di Modena è tra i più importanti archivi comunali della regione.
Conserva ancora oggi la parte più antica che lo rende ricco di fascino e storia.
Scopri i preziosi documenti che sono custoditi guardando il video realizzato da Monet Video.
News
Attualità di una ricerca urbanistica per Modena. Omaggio a Giordano Bertuzzi
24/02/2021
Sul canale YouTube Biblioteche Modena e Archivio Storico è disponibile la registrazione della diretta streaming del 20 febbraio 2021
Sabato 20 febbraio 2021 ore 11, diretta streaming su FB archiviostorico.modena e Youtube Biblioteche Modena e Archivio Storico
10/02/2021
Attualità di una ricerca urbanistica per Modena. Omaggio a Giordano Bertuzzi
GIORNO DELLA MEMORIA Grida sopra gli Hebrei . Giovedì 28 gennaio alle ore 18, in diretta su piattaforma Webex
20/01/2021
Leggeremo e commenteremo con Margherita Beggi di Archimedia una grida del 1620, che documenta forme di discriminazione antisemita all'epoca del duca Cesare d'Este.
Servizio Civile Universale: 1 posto all'Archivio Storico
12/01/2021
Un'occasione per ragazzi/e (18-28 anni); presentazione domande online entro l'8 febbraio (ore 14); impegno di 12 mesi, 25 ore settimanali, assegno mensile di 439,50 euro
AUGURI 2021
22/12/2020
Nell'augurarvi Buone feste, l'Archivio Storico comunica che nel periodo natalizio la Sala Studio sarà aperta su prenotazione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, mentre sarà chiusa nei giorni festivi e prefestivi (24, 31 dicembre e il 5 gennaio 2021), a seguito del Dpcm del 18 dicembre 2020
Riapre lunedì 14 dicembre la Sala Studio dell'Archivio su prenotazione
12/12/2020
Nel rispetto del DPCM del 3 dicembre 2020 la Sala Studio dell'Archivio Storico riapre su prenotazione, con le dovute attenzioni alle misure di contenimento dell'emergenza sanitaria
ITINERARI DIDATTICI Iscrizioni aperte - VI ASPETTIAMO ( anche online )!
24/11/2020
Queste le proposte didattiche per l'anno scolastico 2020/2021 dell'Archivio Storico, prenotabili dagli insegnanti sul sito di MEMO