Biblioteca Poletti

 

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = == = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

 

Per l'aggiornamento delle notizie sui servizi, aperture e chiusure straordinarie, novità consultare la home page del sito web delle biblioteche comunali.


Video tutorial


Visiona i video tutorial per facilitare l'accesso e la fruizione delle risorse offerte da BiblioMo, il portale digitale delle biblioteche comunali della provincia di Modena.

Dall'autoiscrizione al prestito, alla ricerca dei libri sul catalogo, all'app BiblioMo: istruzioni semplificate per conoscere e usare il patrimonio di libri, dvd, cd e tanti altri documenti a disposizione degli utenti.

Pagina dedicata ai tutorial



Newsletter


Le Biblioteche Comunali dispongono di una unica newsletter (Biblioteche News) per le informazioni sulle iniziative culturali e i servizi offerti.
Inviata tutti i lunedì agli iscritti, riporta informazioni sugli eventi dei 7 giorni successivi riguardanti tutte le biblioteche comunali.
Gli interessati possono iscriversi a Biblioteche News all'indirizzo del servizio Unox1: 
https://nl-biblioteche.comune.modena.it/user/register

 

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = == = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

 

Orario d'apertura

 

lunedì 14.30-19

da martedì a venerdì 8.30-13 e 14.30-19

sabato 8.30-13

Per il periodo estivo verificare giorni e orari di apertura in home page.

Il servizio di prestito e quello di cassa terminano quindici minuti prima dell'orario di chiusura (rispettivamente alle 12.45 e alle 18.45).


Indirizzo e contatti


Palazzo dei Musei - Largo Porta Sant'Agostino 337 - 41121 Modena

Come arrivare: autobus n. 2, 6, 7, 13

 

Parcheggi ZTL – a pagamento nelle vicinanze


059 203 3372 (informazioni bibliografiche)

059 203 3370 (prestito)

 

Accessibile ai disabili

 

Servizi

 

Posti lettura studio e consultazione complessivamente n. 50

Postazioni catalogo on line n. 4

Informazioni bibliografiche: in sede, telefonicamente, via mail, on line con il servizio Chiedi al bibliotecario


Prestito e prenotazione
L'iscrizione al prestito, per cui è richiesta l'età minima di 13 anni, è possibile compilando un modulo online disponibile sul portale BiblioMo. Per avere la tessera sempre a portata di mano è possibile scaricare la App BiblioMo disponibile su App Store e Google play. L'iscrizione è condivisa con tutte le biblioteche della provincia di Modena e dà la possibilità di:
- utilizzare i servizi online di
BiblioMo: richieste di prestito/consultazione (di titoli disponibili in biblioteca), prenotazioni (di documenti al momento in prestito ad altri), appuntamenti (per il ritiro/consultazione dei documenti richiesti/prenotati),  prenotazione di posti studio;
- accedere a EmiLib, la biblioteca digitale dei poli bibliotecari di Modena, Bologna, Ferrara, Parma, Piacenza e Reggio Emilia: ebook, 
audiolibri, periodici e altre risorse online.

Si possono prendere a prestito fino a 10 documenti contemporaneamente, tra libri, riviste e dvd.

Prestito interbibliotecario.


Consultazione dei materiali antichi e di pregio
E' possibile previa valutazione dello stato di conservazione dei materiali da parte della biblioteca.


Documenti in deposito
Ogni lettore può chiedere al massimo 3 libri o fascicoli di riviste, disponibili entro 3 giorni dalla richiesta: le richieste possono pervenire anche telefonicamente o mediante l'invio di un modulo (Modulo richiesta libri e riviste in deposito) per posta elettronica o per fax .
Per la consultazione dei materiali archivistici è necessario prendere accordi con gli operatori della biblioteca.


Mostre da leggere
Questa sezione segnala sinteticamente le mostre italiane e internazionali di maggiore interesse di cui sono stati acquisiti i cataloghi. I volumi sono consultabili presso la Biblioteca Poletti. Durante il periodo di apertura della mostra il relativo catalogo è a disposizione in biblioteca per la sola consultazione. Può essere preso a prestito solamente il sabato dopo le 12 e restituito entro le 15,30 del lunedì successivo. Questo termine per la restituzione è tassativo per non incorrere nelle sanzioni previste dal regolamento.

Mostre da leggere


Proposte d'acquisto

Gli utenti possono suggerire l'acquisto di libri non presenti in biblioteca (max 1 al mese). La richiesta dev'essere inoltrata via e-mail attraverso lo spazio personale presente sul sito del catalogo bibliografico (www.bibliomo.it), dov'è prevista proprio la voce Suggerimenti.


Riproduzioni
È consentita la riproduzione di tutti i materiali della biblioteca, in ottemperanza alle norme vigenti in materia di diritto d'autore e di tutela della privacy.
La riproduzione dei documenti rari, antichi e di pregio è consentita solo previa autorizzazione e mediante scansione (scanner planetario fino al formato A3) o riproduzione fotografica (con mezzi propri o fotografo esterno).
Fotocopie self-service b/n e colori, con tessera a pagamento.
Riproduzioni fotografiche con attrezzatura propria o fotografo esterno.
Scansioni self-service con tessera a pagamento.
Scansioni eseguite dagli operatori della biblioteca (fino al formato A3)


Visite guidate
Il lunedì mattina su appuntamento, per gruppi di almeno 10 persone.
Visite guidate per le scuole (itinerario didattico "Conosci la Biblioteca Poletti?")