= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = == = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Per l'aggiornamento delle notizie sui servizi, aperture e chiusure straordinarie, novità consultare la home page del sito web delle biblioteche comunali.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = == = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Biblioteche e Archivio storico Comune di Modena: servizi e aperture Zona Arancione
Dal 22 febbraio, sospesi l'accesso allo scaffale e alle sale studio. Servizi consentiti:
Biblioteche comunali (Delfini, Crocetta, Giardino, Rotonda, Poletti)
-
Prestito libri
È possibile richiedere i documenti disponibili e fissare l'appuntamento per il ritiro tramite il portale BiblioMo, telefonando alle biblioteche o scrivendo una email alle biblioteche. Successivamente, gli utenti potranno recarsi in biblioteca dove troveranno i libri richiesti pronti per la consegna. -
Restituzione libri
I libri in prestito possono essere restituiti negli appositi box posti all'ingresso del Palazzo Santa Margherita per la Delfini e all'esterno delle biblioteche Crocetta, Giardino e Rotonda; per la Poletti consegna all'ingresso. -
Document Delivery
-
Suggerimenti d'acquisto di nuovi libri
Archivio Storico del Comune di Modena
-
Accesso e consultazione documenti in Sala Studio Consentito dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, solo su appuntamento. Necessaria email per richiesta accesso. Ingressi contingentati. Gli utenti devono presentarsi muniti di mascherina e guanti, da indossare durante la permanenza in sala di consultazione. Il materiale di cancelleria (matite, gomme ecc.) deve essere ad uso personale.
Video tutorial per conoscere servizi e risorse del portale digitale delle biblioteche comunali modenesi
Visiona i video tutorial per facilitare l'accesso e la fruizione delle risorse offerte da BiblioMo, il portale digitale delle biblioteche comunali della provincia di Modena.
Dall'autoiscrizione al prestito, alla ricerca dei libri sul catalogo, all'app BiblioMo: istruzioni semplificate per conoscere e usare il patrimonio di libri, dvd, cd e tanti altri documenti a disposizione delgi utenti.
Pagina dedicata ai tutorial (Zona arancione)
Newsletter
Le Biblioteche Comunali dispongono di una unica newsletter (Biblioteche News) per le informazioni sulle iniziative culturali e i servizi offerti.
Inviata tutti i lunedì agli iscritti, riporta informazioni sugli eventi dei 7 giorni successivi riguardanti tutte le biblioteche comunali.
Gli interessati possono iscriversi a Biblioteche News all'indirizzo del servizio Unox1: http://unox1.comune.modena.it/cgi-bin/partecipa.base/unox1 .
Orario d'apertura
Da lunedì a sabato 9.30-19
Per il periodo estivo verificare giorni e orari di apertura in home page.
Il servizio di prestito e quello di cassa terminano dieci minuti prima dell'orario di chiusura (ore 18.50).
Indirizzo e contatti
Via Casalegno 42, Modena 41126
Come arrivare: autobus n. 3 e 5
Parcheggi interno al centro commerciale
Contatti: biblioteca.rotonda@comune.modena.it
Info: 059 203 3660
Fax: 059 203 2926
Copertura Wi-Fi nella Biblioteca
Accessibile ai disabili
Servizio di caffetteria nel centro commerciale
Libri, riviste e multimedia
La collezione comprende 21.000 documenti per adulti e ragazzi.
E' una biblioteca di nuova concezione, che dalla contiguità con il centro commerciale ricava grande affluenza di pubblico. L'orario continuato, l'offerta di novità editoriali, l'elevato ricambio di volumi e l'informatizzazione dei servizi ne fanno una delle biblioteche più frequentate della città.
Il patrimonio per ragazzi comprende anche libri in lingua straniera.
Servizi
Posti lettura studio e consultazione complessivamente n. 42
Postazioni catalogo on line n. 2
Informazioni bibliografiche: in sede, telefonicamente, on line con il servizio Chiedi al bibliotecario.
È possibile effettuare l'iscrizione alla biblioteca compilando un modulo online disponibile sul portale BiblioMo. Per avere la tessera sempre a portata di mano è possibile scaricare la App BiblioMo disponibile su App Store e Google play. L'iscrizione è condivisa con tutte le biblioteche della provincia di Modena e dà la possibilità di:
- utilizzare i servizi online di BiblioMo: richieste di prestito/consultazione (di titoli disponibili in biblioteca), prenotazioni (di documenti al momento in prestito ad altri), appuntamenti (per il ritiro/consultazione dei documenti richiesti/prenotati), prenotazione di posti studio;
- accedere a EmiLib, la biblioteca digitale dei poli bibliotecari di Modena, Bologna, Ferrara, Parma, Piacenza e Reggio Emilia: ebook, audiolibri, periodici e altre risorse online.
Sipossono prendere a prestito fino a 20 documenti contemporaneamente.
Si può proporre l'acquisto di libri non posseduti dalla biblioteca (1 al mese).
È attivo il prestito interbibliotecario. Attivo il servizio di document delivery (invio di fotocopie o scansioni tratte da libri).
Restituzione libri: i libri della sola Biblioteca Rotonda possono essere restituiti in biblioteca (negli orari di apertura del servizio) oppure utilizzando l'apposito restitutore collocato all'esterno, presso l'ingresso. (in corso di allestimento)
Postazioni internet: 3 in biblioteca, coperta dalla rete Wi-fi iModena.
Attenzione: inattivi 2 dei 3 pc per la navigazione web; funzionante 1 pc per video scrittura e navigazione web selezionata
Postazioni multimediali 1
Fotocopie self service con tessera a pagamento.
Bancarella: punto vendita a prezzo d'occasione di libri, riviste e cd 'fuori catalogo'. Il ricavato viene impiegato per gli acquisti librari e per i progetti speciali delle biblioteche comunali. La Bancarella è attiva nelle biblioteche Delfini, Crocetta, Rotonda e Giardino.