Disobbedienti
le scelte coraggiose di donne extra-ordinarie (online)
Approfondimenti, curiosità e narrazioni. Incontri letterari a cura di Alessandra Gradella, con letture di Annamaria Tondelli.
Iniziativa della Biblioteca Crocetta in collaborazione con l'associazione L'Incontro.
Programma
sabato 30 gennaio, ore 17.30
Melania Mazzucco, L'architettrice
Il ritratto di una straordinaria donna del Seicento, Plautilla Bricci, vissuta a Roma, e prima architettrice della storia moderna.
sabato 27 febbraio, ore 17.30
Jennifer Chiaverini, L'incantatrice dei numeri
Omaggio a una delle pioniere dell’informatica, Ada Lovelace. figlia di Lord Byron. Collaboratrice del matematico Babbage, inventore della macchina differenziale, Ada studiò i metodi di calcolo, fino a creare un vero e proprio linguaggio di programmazione.
sabato 27 marzo, ore 17.30
Nicola Attadio, Dove nasce il vento
La storia di Elizabeth Cochran, prima donna giornalista investigativa, che, nell'America di fine Ottocento, con lo pseudonimo di Nellie Bly, spesso in incognito, realizzò inchieste e reportage che fecero la storia del giornalismo. Fece anche, da sola, il giro del mondo in 72 giorni. Durante la prima guerra mondiale divenne la prima donna corrispondente di guerra.
In streaming su FB e You Tube biblioteche.modena
La partecipazione, anche a singoli appuntamenti, è libera. Si consiglia la lettura preventiva dei testi.
Melania Mazzucco
È autrice, fra gli altri, di Il bacio della Medusa (1996), La camera di Baltus (1998), Lei cosí amata (2000), Vita (2003, Premio Strega), Un giorno perfetto (2005), La lunga attesa dell'angelo (2008), e la biografia Jacomo Tintoretto & i suoi figli (2009). Ha scritto per il cinema, il teatro e la radio e collabora con «la Repubblica». L'architettrice è il suo ultimo romanzo (2019).
Jennifer Chiaverini
Insegna scrittura alla Pennsylvania State University e all’Edgewood College. È autrice di numerosi bestseller e della fortunata serie Elm Creek Quilts. In Italia, il suo primo romanzo ad essere pubblicato è La sarta di Mary Lincoln (2014), mentre nel 2019 esce L'incantatrice dei numeri.
Nicola Attadio
Vive e lavora a Roma. Dal 2000 è capo ufficio stampa di Laterza. È autore e conduttore del programma "Vite che non sono la tua" su Radio3. Dove nasce il vento (2018) è il suo primo romanzo.
INFO
Biblioteca Crocetta
largo Pucci 33, Modena - tel. 059 2033606 - biblioteca.crocetta@comune.modena.it
Orario d'apertura: da lunedì a sabato 15-19, giovedì e sabato 9-12.30