E' un progetto internazionale per diffondere la lettura a voce alta ai bambini fin dai sei mesi d'età. Nato nel 1999 negli Stati Uniti, in Italia è promosso dall'Associazione Culturale Pediatri (ACP), dall'Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e dal Centro per la Salute del Bambino (CSB). Pediatri e bibliotecari collaborano con i genitori affinché si sviluppino nel bambino il desiderio e la capacità autonoma di leggere con piacere. Le proposte sono rivolte alla fascia d'età fra 0 e 6 anni.
Vai al sito nazionale di Nati per leggere
Consigli di lettura per i più piccoli (0-6 anni)
Proposte per i genitori selezionate dalla BdR della Biblioteca Delfini per i bambini in età 0-6 anni
Nathalie Choux, Il Natale, Gallucci 2015
Pensati per i più piccoli, i libri della collana "scorri e gioca" si offrono come strumenti di gioco e di lettura invitando i bambini ad interagire modificando le immagini, spostando facilmente il supporto scorrevole della pagina cartonata.
Il Natale si può esplorare per scoprire luci, colori, forme, anche i più piccoli possono conoscere le icone inconfondibili e associarle alle parole per nominarle.
Albero di Natale, slitta di babbo Natale, renne, orsetti, calzine di lana...sono le immagini su cui invitare i bambini a giocare e a costruire i primi contatti con le festività delle tradizioni.
Emanuele Luzzati, … E san Francesco inventò il presepio, Gallucci 2009 (libro Pop-Up)
Un libro che si apre come un piccolo teatro offrendo la scena della natività in tutto lo splendore del suo cielo stellato illuminato dalla stella cometa.
Luzzati è un grande artista che ha lavorato molto per scenografie teatrali e installazioni, oltre ad aver illustrato libri per ragazzi; la sua maestria nel figurativo è densa di esperienze artistiche molto diversificate, le sue immagini sono inconfondibili, piene di segni e tracce che richiamano gli arazzi e i tessuti.
Si può animare questo presepe raccontando ai bambini anche piccoli, il senso della presenza delle figure appostate davanti alla piccola grotta ricreando il racconto di tutti i racconti.
Per gli adulti allegato un piccolo libretto che spiega com'è nata la storia di San Francesco.