La rotatoria tra via Emilia est e via Scartazza avrà tre innesti principali (due su via Emilia e uno su via Scartazza) e uno secondario a nord, un diametro esterno di 60 metri (38 metri quello interno) e l’anello sarà largo 11 metri (una corsia di 9 metri e due banchine asfaltate di un metro ciascuna).
I tre innesti principali in rotatoria presenteranno due corsie di ingresso e una sola corsia di uscita, con la realizzazione tra i due sensi di marcia di isole spartitraffico, mentre quello sul lato nord avrà una corsia di ingresso e una di uscita.
L’area interna alla rotatoria sarà sistemata a verde con altezza di circa un metro rispetto al piano viabile, così da migliorare la percezione della presenza della rotatoria per gli utenti.
L’illuminazione realizzata con punti luce su pali lungo i rami di svincolo e sulla rotatoria, consentirà una chiara percezione degli ostacoli e un’altrettanto chiara lettura della segnaletica stradale.
Negli interventi per lo scolo delle acque è stata prevista anche la realizzazione di un pozzetto dotato di valvola antiriflusso prima del tratto di tombamento del canale, per porre rimedio ai problemi di allagamento delle aree circostanti il canale in occasione di eventi di piena del Torrente Tiepido.
Planimetria progetto (pdf)