Il convegno si svolgerà all’interno della fiera “Verdi passioni: orto, giardino e campagna” (www.verdipassioni.it)
Questo convegno sarà idealmente dedicato alla festa della donna, artefice dei primi campi coltivati e dei primi raccolti.
L’attività è realizzata nell’ambito del progetto “Città Civili” promosso dalla Regione Emilia Romagna #miprendocura
Ore 10,00
Apertura dei lavori: Giorgio Pighi - Sindaco di Modena
Ore 10,20
“Il progetto di orti urbani del Comune di Modena”, Giovanna Franzelli – Comune di Modena
“ColtivaMi: gli orti urbani a Milano”, Marco Lucini – Comune di Milano
“Progetto TOCC: Torino Città da Coltivare”, Enzo Lavolta - Assessore Sviluppo, Innovazione, Ambiente e Verde del Comune di Torino
“L’Agricoltura trasforma la città (e i cittadini). Le mappe di NYC”, Pierluigi Musarò – Università di Bologna
Ore 11,40
“Le esperienze modenesi”
- “L'esperienza e la proposta dell'Associazione Orti Condivisi Modena”,Giuliana Urbelli / Gino Pennìca - Associazione Orti Condivisi Urbani Modena
- “Orto a scuola, orto in fattoria: la scuola a contatto con la terra. Il progetto didattico della Cooperativa Giovani Ambiente Lavoro", Laura Catellani - Fattoria didattica Centofiori / Polo ambientale di Marzaglia
- “Il progetto Equocentrico”, Roberta Spaventa - Teatro Tempio / Associazione Peso Specifico
Ore 12,30
“Il progetto Città Civili della Regione Emilia Romagna”, Giuliana Venturi - INFEA Regione Emilia-Romagna
Ore 12,50
Conclusioni: Simona Arletti – Assessore all’Ambiente del Comune di Modena
La partecipazione al convegno è gratuita. Per accedere gratuitamente alla fiera è obbligatorio iscriversi entro giovedì 6 Marzo alle ore 12.00 scrivendo una mail a: musa@comune.modena.it oppure telefonando allo 059 203 3535
Sarà possibile accedere gratuitamente dalle 9,30 alle 10,30 accreditandosi alla reception Convegni segnalata.