Il Comune di Modena crede fermamente nel modello della cooperazione "tra territori", o “di comunità”, realizzata congiuntamente da Enti locali e da associazioni, nella distinzione dei ruoli ma con la massima collaborazione possibile e la valorizzazione delle caratteristiche e competenze di ognuno.
In particolare, l'Ufficio Progetti europei, Relazioni internazionali e Coordinamento progetti complessi:
- realizza attività di formazione, informazione e sensibilizzazione in tema di cooperazione internazionale, rivolte al mondo associativo, alla scuola, alla cittadinanza;
- sostiene i progetti di cooperazione allo sviluppo delle associazioni modenesi in collaborazione con la Fondazione di Modena ;
- coordina il Tavolo comunale delle associazioni di cooperazione internazionale, svolgendo una funzione di valorizzazione e sostegno delle attività delle associazioni modenesi.
- promuove e sostiene attività di sensibilizzazione alle tematiche della cooperazione, della pace, della solidarietà e dei diritti;
Tra le altre attività, particolare rilievo assumono il corso per volontari della cooperazione internazionale, la cui prima edizione risale al 2006, e gli itinerari didattici “Modena chiama Mondo”, per sensibilizzare gli studenti ai temi dell'educazione alla cittadinanza globale e della solidarietà internazionale.