Conferenza di apertura del 14° Corso per volontari della cooperazione internazionale

Venerdì 29 novembre alle ore 17.30 nella sala del Consiglio comunale di Modena

Prende avvio ufficialmente venerdì 29 novembre la quattordicesima edizione del Corso per volontari della cooperazione internazionale.

 

La conferenza pubblica, dal titolo

"Agenda 2030: una nuova visione dello sviluppo per promuovere mobilitazioni collettive e progetti personali",

 si svolgerà alle ore 17.30 nella sala del Consiglio comunale di Modena. 

 

Apertura dei lavori e saluti istituzionali: 
Fabio Poggi, Presidente del Consiglio comunale di Modena 
Intervengono:
Paola Berbeglia, Delegata ECG Educazione alla Cittadinanza Globale per AOI, Delegata italiana per l’ECG Educazione alla Cittadinanza Globale membro HUB 4 - Concord Europe, Membro del Board di Concord Europe e Vice Presidente CIPSI
Francesco Petrelli, Responsabile delle relazioni istituzionali di Oxfam Italia e Portavoce di Concord Europe
Presiede e modera: 
Debora Ferrari, Assessora all’Europa del Comune di Modena

 

----

 

Il  Corso per volontari di cooperazione internazionale è organizzato dall’Ufficio Progetti europei,  relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi del Comune di Modena, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Università di Modena e Reggio Emilia, Provincia di Modena, Centro Servizi per il Volontariato, Cipsi, Overseas e Tavolo delle associazioni di cooperazione e solidarietà internazionale coordinato dal Comune di Modena.
Il Corso è co-finanziato dalla Fondazione di Modena ed è  patrocinato da ANCI, Coordinamento nazionale enti locali per la pace e i diritti umani, Comune di Spilamberto (MO).
Giunto alla 14° edizione, il corso intende offrire formazione teorica e competenze operative di alto livello sui temi della cooperazione e della solidarietà internazionale.
Obiettivo principale del corso è stimolare e valorizzare la presenza dei giovani nella cooperazione internazionale e, al tempo stesso, sostenere e favorire la crescita del tessuto associativo modenese che opera attraverso progetti di cooperazione allo sviluppo e di solidarietà.
Il corso si articola in 10 week end didattici, integrati da ulteriori conferenze e  workshop. Durante i week end si alterneranno lezioni frontali con docenti universitari ed esperti, testimonianze di volontari e associazioni attive nella cooperazione internazionale, attività laboratoriali, analisi di esperienze e best practice, momenti di discussione e confronto.
Durante i week end si alterneranno lezioni frontali con docenti universitari ed esperti, testimonianze di volontari e associazioni attive nella cooperazione internazionale, attività laboratoriali, analisi di esperienze e best practice, momenti di discussione e confronto.
Anche per questa edizione, il corso offre la possibilità di svolgere esperienze di volontariato, all’estero o sul territorio nazionale, con partenze in programma nel periodo giugno-dicembre 2020.
Al termine dell'esperienza è previsto un percorso di rientro composto da incontri individuali e di gruppo (in cui verranno valutate le esperienze svolte) e dal 10° modulo didattico.

La sede principale del corso è presso l’ong Overseas, via per Castelnuovo Rangone 1190 - Spilamberto (MO).

Alcune lezioni avranno luogo a Modena.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI E CONTATTI

Comune di Modena - Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi

E-mail relazioni.internazionali@comune.modena.it

Tel. 059.2033779

www.comune.modena.it/europa