Dal 2020 è stata assunta la decisione di assicurare, attraverso la Direzione Generale, il coordinamento e il monitoraggio di una serie di interventi strategici per l’Amministrazione, che riguardano ambiti diversi, in considerazione delle consolidate competenze di project management dell’Ufficio.
In questo contesto, particolare attenzione è stata data in primo luogo a:
-
progetti finanziati da fondi europei e nazionali;
-
progetti di rigenerazione urbana e progetti di innovazione a essi correlati;
-
nuove progettualità in linea con le politiche di sviluppo europee e nazionali da un lato, e il programma di mandato dall’altro.
Le motivazioni che hanno condotto a questa scelta sono:
-
si tratta di progetti particolarmente complessi, spesso intersettoriali o che coinvolgono diversi enti, pubblici e privati;
-
beneficiano di finanziamenti esterni;
-
con cronoprogrammi e scadenze molto serrati;
-
con specifici requisiti di monitoraggio e audit.
-
PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
-
POR FESR 2014-2020 - Fondo europeo per lo sviluppo regionale - conclusione degli interventi
-
FSC 2014-2020 - Fondo per lo Sviluppo e la Coesione - conclusione degli interventi
-
Rigenerazione del comparto EX AMCM
-
Periferie - Programma per la riqualificazione e la sicurezza della periferia nord della città - fascia ferroviaria
-
Riqualificazione delle sedi comunali (con particolare attenzione al Masterplan del Palazzo comunale)
Ulteriori progetti sono in fase di analisi, approfondimento e candidatura.