La Commissione europea, tramite la sua Rappresentanza in Italia, ha pubblicato un invito a presentare proposte per selezionare la nuova generazione di centri "Europe Direct", che saranno operativi sul territorio nazionale per il periodo 2021-2025.
La Rete di centri "Europe Direct" rappresenta uno dei principali strumenti dell’Unione europea per informare e sensibilizzare i cittadini sull’UE, per stimolare un dibattito pubblico e un dialogo con le istituzioni europee.
L’obiettivo dell’invito è selezionare almeno 43 centri distribuiti sul territorio nazionale.
Possono presentare candidature gli enti pubblici (comuni o enti locali/regionali di altro livello) o gli enti privati con una missione di servizio pubblico aventi sede in Italia.
Ciascun centro "Europe Direct" potrà beneficiare di una sovvenzione di 25.333 euro per il 2021, oltre a 4.000 euro per un evento volto a promuovere il centro, e di 38.000 euro annui per il 2022-2025.
Oltre al sostegno finanziario, la Commissione europea e il Parlamento europeo forniranno ai centri informazioni approfondite sulle priorità e le tematiche UE di attualità, pubblicazioni e opportunità di networking e formazione.
Vai alla pagina dedicata al bando.
Scadenza:15/10/2020
Attualmente in Italia sono operativi 44 centri"Europe Direct".
Il Comune di Modena ospita un centro"Europe Direct" dal 1997.
Per saperne di più visita il sito del centro.