Quale Europa domani?
Il centro Europe Direct partecipa all'incontro organizzato da Enti e Associazioni delle società civile di Carpi per parlare delle prossime elezioni del Parlamento europeo.
Festa dell'Europa all'I.T.E.S. Barozzi
L'I.T.E.S. Barozzi organizza per il 9 maggio, Festa dell'Europa, una giornata dedicata dedicata all'informazione sulle imminenti elezioni per il rinnovo del parlamento europeo e ai programmi di mobilità per i giovani. La sessione del pomeriggio sarà interamente dedicata alla presentazione e disseminazione delle mobilità del progetto Erasmusplus KA1 Io_@accolgo3.0
#stavoltavoto - Flashmob per l'Europa
Sabato 4 maggio, intorno alle ore 11.00, in Piazza XX Settembre gli allievi dell'Istituto Superiore di Studi Musicali Vecchi Tonelli di Modena eseguiranno l'Inno dell'Unione europea.
Le so tutte!
Vuoi misurare la tua conoscenza dell’Unione europea? Vuoi informarti in vista delle prossime elezioni europee? Misura la tua conoscenza sull’Unione europea, vota consapevole.
#stavoltavoto PARTY al Centro Sociale Orti e Anziani di San Faustino
Europe direct Modena, il Centro Sociale Orti e Anziani e l'IIS "F. Selmi" promuovono "#stavoltavoto PARTY". Iniziativa svolta in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo, Gioventù Federalista Europea di Modena, ACIT - Associazione Culturale Italo-Tedesca di Modena.
Premio Lux 2018 del Parlamento europeo
Alla Sala Truffaut di Modena i tre film finalisti al Premio LUX 2018 del Parlamento Europeo. La forza delle donne, il tema della competizione 2018.
Festa dell'Europa con il Senato Mattarella
In occasione della Festa dell’Europa il Senato Mattarella dell'Istituto Comprensivo 3 di Modena, ha organizzato per il 10 maggio un incontro di due ore volto a coinvolgere e sensibilizzare gli studenti della scuola sui temi della cittadinanza europea.
Laboratorio Europa | 2 e 8 maggio 2019
Presso la scuola secondaria di primo grado Pasquale Paoli di Modena, dalle 8.00 alle 10.00, per approfondire con gli studenti i temi dell'integrazione e dei diritti di cittadinanza europea.
Incontri stavoltavoto.eu | 2, 3, 6, 13, 15, 20, 23 e 24 maggio 2019
Per sensibilizzare gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola secondaria di secondo grado alle elezioni europee del 26 maggio, partendo dal ruolo del Parlamento europeo e da ciò che concretamente svolge a tutela dei cittadini.
L'ANTIBARBARIE - Ciclo di incontri
La strada del dialogo e della nonviolenza per sconfiggere paure e pregiudizi e rispondere al bisogno di relazioni rispettose, di sicurezza e pace.
L’arte di narrare le passioni in Europa
Un convegno finanziato da Università di Modena e Reggio Emilia, Fondo FAR UNIMORE 2017. Progetto scientifico e coordinamento: Elisabetta Menetti, Unimore
Festa per l'EUROPA - IIS SELMI SCUOLA AMBASCIATRICE
Cosa significa essere cittadini europei, qual è il ruolo del Parlamento europeo nel processo decisionale e legislativo, quanto importante sarà il voto alle prossime elezioni europee del 2019: questi alcuni degli obiettivi del progetto Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo.
La Resistenza in Europa. Storia, mappe e immagini
Giovedì 9 maggio 2019 alle ore 17.30 presso la Galleria Europa in Piazza Grande, 17 a Modena, la conferenza di Claudio Silingardi per approfondire le diverse tipologie di Resistenza nate in Europa, i momenti di passaggio che hanno caratterizzato il rapporto tra Resistenza e Alleati sul continente europeo, il contributo militare e ideale dato dalla Resistenza alla sconfitta del nazismo e dei fascismi e alla nascita della nuova Europa.