#UEalGiro – l'Europa al Giro d'Italia 2018 - Album fotografico
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea parteciperà all'edizione 2018 del Giro per valorizzare l'Europa presente sui nostri territori e le azioni UE nel campo dello sport, della salute, dell'ambiente e della mobilità sostenibile.
Dicono di noi
Comunicati stampa, articoli e video sulle iniziative organizzate per il mese dell'Europa.
Tutte le iniziative del centro Europe Direct
La Giornata dell’Europa è l’occasione per organizzare iniziative ed eventi che avvicinino l’Europa ai suoi cittadini. Il Comune di Modena, attraverso il suo centro Europe Direct, prosegue con le attività di animazione e sensibilizzazione dei cittadini sui temi dell’agenda europea.
Premio Lux 2017 del Parlamento europeo
Alla Sala Truffaut di Modena i tre film finalisti al Premio LUX del Parlamento Europeo. Identità e pregiudizio il tema della competizione 2017.
L’antibarbarie - ciclo di incontri da febbraio a maggio 2018 - terza edizione
Dopo il successo delle due precedenti edizioni, si riconferma anche per il 2018 il ciclo di incontri de “L’Antibarbarie”.
YOUR FIRST EURES JOB 5.0 per le Imprese
Il Centro Europe Direct del Comune di Modena e la Camera di Commercio di Modena invitano le imprese al seminario informativo su “Your First Eures Job”.
Le nuove prospettive, le sfide per i territori - Dialogo sulle politiche di coesione
È in programma per il 4 giugno 2018 la decima tappa dei “Dialogues on cohesion policy” sulla Politica di Coesione, il progetto finanziato dalla Commissione europea per promuovere ed evidenziare come un buon utilizzo dei Fondi strutturali contribuisca allo sviluppo dei territori e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Mostra fotografica “Far away, so close”
Una serie di scatti raccontano con sorprendente maestria gli angoli d’Europa, catturando dettagli affascinanti delle nostre città e paesaggi mozzafiato che i visitatori potranno scoprire come in un viaggio attraverso luoghi così distanti apparentemente, ma così simili e vicini. La mostra è curata da Garage Raw e dal Comune di Modena - Ufficio Politiche europee e Relazioni internazionali.
Festa al Centro sociale anziani e orti di San Faustino
Il Centro Europe Direct Modena e il Centro sociale anziani e orti di San Faustino organizzano una giornata dedicata alla Festa per l'Europa. In programma, animazioni per i bambini, un intervento sulla Brexit e un concerto. Ci sarà la possibilità di gustare lo squisito gnocco fritto del Centro sociale.
Esperienze di volontariato e alternanza scuola-lavoro all'estero
Vivere un'esperienza di studio, formazione o volontariato all'estero consente di acquisire le competenze trasversali utili a sviluppare il nostro potenziale nascosto.
I. T. E. S. Jacopo Barozzi in festa per l'Europa
Incontri, desk informativi e condivisione di buone prassi nell'ambito di Erasmus +
Un 2018 nel segno del Patrimonio culturale con eTwinning
Il tema del patrimonio culturale offre un’eccezionale opportunità agli insegnanti eTwinning di creare esperienze di apprendimento uniche, che mettano a frutto le pratiche didattiche interculturali con l’obiettivo di sostenere e rafforzare la cooperazione europea
Erasmus+ KA1, ‘Learning to innovate’ incontri e laboratori a Carpi
‘Innovare per motivare. Creatività e internazionalizzazione nella scuola del XXI secolo’. Il Liceo Fanti organizza tre giorni di incontri e laboratori a Carpi dal 3 a 5 maggio.
La Politica di Coesione verso il Quadro Finanziario Pluriennale post-2020
Come ridurre il divario economico tra le regioni d'Europa e promuovere l'integrazione tra Stati membri? Come interverrà l'UE nella politica di coesione a lungo termine? Se ne parla venerdì 20 aprile a Roma. Iscrivetevi all'incontro e partecipate!
Andare all'estero per tirocini, studio, lavoro: occasioni ed opportunità
ER-GO, Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori, organizza l'incontro "Andare all'estero per tirocini, studio, lavoro: occasioni ed opportunità" in collaborazione con il Centro Europe Direct Modena - Agenzia Locale Eurodesk.
9 maggio, Giornata dell'Europa
La Giornata dell’Europa è l’occasione per organizzare iniziative ed eventi che avvicinino l’Europa ai suoi cittadini. Il Comune di Modena, attraverso il suo centro Europe Direct, prosegue con le attività di animazione e sensibilizzazione dei cittadini sui temi dell’agenda europea.
Your First EURES Job 5.0 (Il tuo Primo Lavoro EURES) - SCARICA LA PRESENTAZIONE
Incontro informativo organizzato dal Centro Europe Direct Modena in collaborazione con AFOL - Agenzia Formazione Orientamento Lavoro Monza e Brianza.
Donne e lavoro: situazione nazionale ed internazionale a confronto
Ciclo di incontri dal 7 marzo al 4 aprile organizzato dal Dipartimento di studi linguistici dell'Università di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con il centro Europe Direct del Comune di Modena, il Leo Club sede di Modena e l'Ufficio di Informazione a Milano del Parlamento europeo.
Giornata internazionale della donna 2018: donne nei media e nelle tecnologie
I media e le tecnologie dell’informazione e della comunicazione sono fra i settori più competitivi e influenti nell’Unione europea e in tutto il mondo. Per questo è importante che ci sia parità di genere, che le donne siano rappresentate e che abbiano una voce uguale agli uomini. Ci devono per questo essere incentivi affinché le donne arrivino ai più alti livelli di responsabilità nei media e per incoraggiare le ragazze a scegliere le tecnologie come carriera per il futuro.
Ricerca partner sulla Via Transromanica
Il Comune portoghese di Lousada è alla ricerca di una scuola modenese da coinvolgere in un progetto di partnenarito il cui obiettivo è favorire l'inclusione sociale, il coinvolgimento dei giovani e la cittadinanza attiva attraverso la promozione del patrimonio culturale europeo.
M’illumino di Meno 2018, quattordicesima edizione
Il 23 febbraio 2018, Modena aderisce a M’illumino di Meno 2018 la campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, ideata da Caterpillar storico programma in onda dal lunedì al venerdì su Radio2 dalle ore 17.35 alle 19.00
Corso di formazione: le opportunità di Erasmus+ per la scuola
Il bando 2018 presenta importanti novità, un budget più alto per la scuola e una nuova tipologia di Partenariati tra scuole incentrata sulla mobilità di alunni e docenti per scambi e formazione.
REACT Event - Le politiche europee per giovani. Stato dell'arte e prospettive future
Il Centro Europe del Comune di Modena e la GFE (Gioventù federalista Europea) di Modena, con il sostegno del Parlamento europeo - Ufficio di collegamento a Milano, promuovono l'iniziativa "Le politiche europee per giovani: stato dell'arte e prospettive future" che mira a favorire il dialogo fra giovani, associazioni giovanili e cittadini e i rappresentanti delle Istituzioni europee e locali.
Itinerari didattici
Incontri, differenziati per età e ordine di scuola, per sensibilizzare gli studenti ai temi della cittadinanza europea. Attraverso un approccio multidisciplinare scopriamo cos'è l'Unione europea e come funziona, conosciamo i Paesi che la compongono e i valori che la caratterizzano, ci avviciniamo alle sue politiche e opportunità.
Studio e lavoro in Australia
L’Australia è un Paese bellissimo, con un alta qualità della vita, molto apprezzato dai giovani che, per ragioni di studio o lavoro, desiderano fare un’esperienza internazionale.
Avvisi per il sostegno di iniziative di valorizzazione e divulgazione della Memoria e della Storia del Novecento
La legge regionale n. 3 del 3 marzo 2016 “Memoria del Novecento. Promozione e sostegno alle attività di valorizzazione della storia del Novecento” si propone di sostenere le numerose realtà attive sul territorio regionale (Istituzioni, Associazioni, Fondazioni, e altro) che si occupano di studio e ricerca, attività didattica e valorizzazione dei luoghi della memoria, promozione della conoscenza della storia del Novecento nella nostra regione.
Andare all'estero per tirocini, studio, lavoro: occasioni ed opportunità, 12 ottobre - Reggio Emilia
ER-GO, Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori, organizza l'incontro "Andare all'estero per tirocini, studio, lavoro: occasioni ed opportunità" in collaborazione con il Centro Europe Direct Modena - Agenzia Locale Eurodesk.
Immagini, quiz e una mostra dedicata alla campagna delle Istituzioni europee #UEverofalso
Tre giorni per verificare la propria capacità di riconoscere le bufale sull’Europa
Le opportunità di Erasmus+ per la scuola
Erasmus+ punta a migliorare la qualità e l'efficacia dell'istruzione dando agli operatori che lavorano nel mondo della scuola l'opportunità di accrescere le loro competenze professionali e di favorire la conoscenza delle politiche e delle pratiche educative dei paesi europei.
Le storie degli altri : stranieri e migranti nel mondo contemporaneo
L’obiettivo del progetto è quello di fornire agli insegnanti conoscenze storiche e strumenti didattici aggiornati per affrontare la trattazione dei problemi complessi di una società che, nell'epoca della globalizzazione, vive trasformazioni sempre più rapide ( e quindi fortemente disorientanti) in una dimensione multiculturale e multietnica.
Energie nuove in Centrale
Modena - 12/13/14 ottobre. Energie nuove in Centrale - Il Laboratorio Aperto di Modena partecipa alla campagna “EnERgie diffuse” della Regione Emilia-Romagna e celebra il 2018 Anno europeo del patrimonio culturale
L'Europa nel piatto: cibi sani, meno sprechi, più sicurezza alimentare
Giovedì 18 ottobre 2018 alle ore 18.00, presso la Sala del Consiglio Comunale del Comune di Modena, si terrà il Dialogo con i cittadini con il Commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentaere Vytenis Andriukaitis. Modera Ettore Tazzioli, giornalista e direttore di TRC.
"Modena. Many Reasons One City"
Pubblicato il nuovo video, prodotto dall'Ufficio Comunicazione del Comune di Modena, realizzato nell'ambito dell'Anno europeo del Patrimonio culturale.
Lo sportello al pubblico del Centro Europe Direct del Comune di Modena sarà chiuso a partire dal 22 ottobre 2018
I servizi saranno garantiti tramite i canali telefonici, e-mail e ricevendo gli utenti su appuntamento presso gli uffici del Palazzo comunale. È possibile prenotare gli appuntamenti via e-mail europedirect@comune.modena.it.
#UEverofalso. Quante fake news sull’Europa
Seminario di formazione rivolto ai giornalisti e aperto al pubblico. Mercoledì 31 ottobre, presso il Teatro della Fondazione San Carlo, Via San Carlo, 5 - Modena
Dentro la storia dell’Europa: pensiero politico nell’800
Il pensiero di Marx rimane imprescindibile per comprendere il ‘900 e in parte anche la nostra epoca. Che cosa può ancora offrire, a duecento anni dalla sua nascita, il filosofo di Treviri? Un film e una mostra per capirlo.
Andare all'estero per tirocini, studio, lavoro: occasioni ed opportunità
ER-GO, Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori, organizza l'incontro "Andare all'estero per tirocini, studio, lavoro: occasioni ed opportunità" in collaborazione con il Centro Europe Direct Modena - Agenzia Locale Eurodesk. e l'Ufficio Relazioni Internazionali UNIMORE
Le buone prassi del territorio: le scuole presentano i loro progetti
Giovedì 13 dicembre si svolgerà un seminario il cui obiettivo è quello di facilitare il confronto, la disseminazione e la valorizzazione di quei progetti del nostro territorio che grazie alla qualità e al carattere innovativo della candidatura presentata, hanno ricevuto il finanziamento nell'ambito del bando Erasmus+ 2018.