Il bando 2019 mantiene un budget più alto per la scuola e una nuova tipologia di Partenariati tra scuole incentrata sulla mobilità di alunni e docenti per scambi e formazione.
Obiettivo del corso è presentare le opportunità di mobilità e formazione che il programma Erasmus+ offre al mondo della scuola e fornire ai partecipanti indicazioni pratiche e concrete sulle procedure da seguire per candidare un progetto.
Destinatari: insegnanti e dirigenti didattici della scuola primaria, secondaria di 1° e secondaria di 2°.
Orario: dalle 15.00 alle 17.30
Sede: la prima lezione si terrà presso la Sala Conferenze del Quartiere 1 piazzale Redecocca 1, Modena;
le successive tre lezioni presso la Sala conferenze di MEMO, Viale J. Barozzi, 172 - Modena
Programma
- Lunedì 19 Novembre 2018
Erasmus+: il bando 2019 e le priorità per la presentazione dei progetti
Francesco Barni, Agenzia nazionale Indire
Sala Conferenze del Quartiere 1 piazzale Redecocca 1, Modena - Giovedì 29 novembre 2018
Come costruire un buon progetto europeo nel campo dell’istruzione partendo dai formulari
Elisabetta Olivastri e Giuseppe Caruso
Centro Europe Direct, Ufficio Politiche europee e Relazioni internazionali del Comune di Modena
Sala conferenze di MEMO, Viale J. Barozzi, 172 - Modena - Giovedì 6 dicembre 2018
Indicazioni utili per la presentazione dei progetti: il ciclo di vita del progetto, il monitoraggio e la valutazione.
Elisabetta Olivastri e Giuseppe Caruso
Centro Europe Direct, Ufficio Politiche europee e Relazioni internazionali del Comune di Modena
Sala conferenze di MEMO, Viale J. Barozzi, 172 - Modena - Giovedì 13 dicembre 2018
Le buone prassi del territorio: le scuole presentano i loro progetti
Sala conferenze di MEMO, Viale J. Barozzi, 172 - Modena
La partecipazione è libera e gratuita
Iscrizione (da fine settembre): entrare nell'area interattiva di MEMO www.comune.modena.it/memo
oppure contattare il centro
Europe Direct Europe Direct - Comune di Modena Punto locale EURODESK
Tel. 059 2032602 europedirect@comune.modena.it