Promuovono l'iniziativa la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna e l’Ordine Giornalisti in collaborazione con Comune di Modena (Ufficio Politiche europee e Relazioni internazionali), Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Associazione stampa modenese.
Programma
9:30 – 10:00
Registrazione dei partecipanti
10:00 – 10:30
Saluti istituzionali e interventi degli Enti promotori
10:30 – 10:45
Introduzione “Deontologia vs Bufale”, Giovanni Rossi (giornalista, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna)
10:45 – 13:30
Relazioni:
“Social media e ciclo politico”, Federico Fubini giornalista, vice direttore del Corriere della Sera, membro del Gruppo di alto livello contro le fake news e la disinformazione online della Commissione europea
“È vero ma non ci credo: realtà, sfide e percezioni dell’Europa”, Massimo Gaudina Capo della Rappresentanza a Milano della Commissione europea
EVENTO GRATUITO
Numero massimo di giornalisti partecipanti previsti 120
Per l’evento sono riconosciuti 5 crediti deontologici
Obiettivi e competenze da acquisire:
- migliorare la conoscenza delle istituzioni europee e dei loro compiti;
- sviluppare la capacità di individuare correttamente le fonti per verificare le informazioni relative alle attività degli organismi europei;
- approfondire, anche con l’utilizzo di quiz appositamente predisposti, la propria capacità di discernere tra informazioni corrette, luoghi comuni e fake news in relazione alle iniziative delle istituzioni europee.