- Itinerari didattici
-
Incontri, differenziati per età e ordine di scuola, per sensibilizzare gli studenti ai temi della cittadinanza europea. Attraverso un approccio multidisciplinare scopriamo cos'è l'Unione europea e come funziona, conosciamo i Paesi che la compongono e i valori che la caratterizzano, ci avviciniamo alle sue politiche e opportunità.
- Help desk scuola Erasmus+
-
Un servizio di aiuto per sostenere scuole e enti nella costruzione di progetti candidabili ai finanziamenti europei. Un esperto è a disposizione del personale docente per guidarlo nella compilazione del formulario di candidatura al bando, orientarlo nella ricerca dei partner internazionali ed effettuare la verifica di fattibilità del progetto.
- Buone pratiche
-
L'Europa a scuola: in questa sezione segnaliamo esempi di buone prassi di educazione alla cittadinanza europea e di partecipazione a progetti europei Erasmus+
- Formazione
-
Il centro Europe Direct organizza incontri, seminari e attività di formazione su Erasmus + e sui principali temi d'attualità.
In collaborazione con Enti, associazioni e agenzie del territorio.
- Processo all'Europa
-
Un progetto didattico che nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovani all’Europa con una modalità innovativa e sperimentale
- Newsletter
-
La newsletter Educare all'Europa nasce con l'obiettivo di favorire l'internazionalizzazione degli Istituti scolastici.
- ASOC
-
A Scuola di Open Coesione
Un progetto innovativo di didattica sperimentale che promuove principi di cittadinanza attiva e consapevole realizzando attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici.