ASOC unisce educazione civica, competenze digitali, storytelling nonché competenze trasversali quali sviluppo di senso critico, problem-solving, lavoro di gruppo e abilità interpersonali e comunicative per produrre narrative d’impatto a partire dai dati sugli interventi finanziati dalle politiche di coesione
Il percorso didattico è articolato in 5 lezioni, una visita di monitoraggio civico, la partecipazione attiva all’evento internazionale Open Data Day, un evento pubblico finale. La didattica è organizzata secondo un modello misto che prevede modalità di fruizione di contenuti online (tipo MOOC) e lavoro di gruppo project-based attraverso l’utilizzo di tecnologie, strumenti di condivisione online, blog, social network.
Per la prima volta, nell’edizione 2016-2017, le scuole hanno potuto scegliere di utilizzare il percorso didattico ASOC come contenuto delle attività di alternanza scuola-lavoro.
A partire dall’edizione 2017-2018, inoltre, ai docenti partecipanti al percorso ASOC vengono riconosciuti crediti formativi pari a 25 ore.
Tutte le informazioni sul sito www.ascuoladiopencoesione.it