Make your voice heard. Un’installazione per l’Anno europeo dei giovani #EYY2022
Iniziativa promossa nell'ambito del Festivalfilo 2022 e realizzata in collaborazione con i Giovani federalisti europei

English version
Il declino demografico e l’aumento dell’aspettativa di vita hanno contribuito a spostare risorse collettive dai più ai meno giovani. Ad esse si aggiungono crisi economica e pandemia da Covid 19 che ne hanno acuito lo svantaggio in termini di reddito, mobilità sociale e grado di difficoltà a raggiungere una vita autonoma, di realizzazione, personale e professionale e di piena partecipazione alla vita pubblica.
L'Anno europeo dei giovani
Durante i giorni del Festivalfilosofia e grazie ai Giovani federalisti europei, creeremo un’installazione con proposte tematiche concrete che sottoporremo poi all’attenzione delle istituzioni europee e nazionali attraverso la piattaforma dell’Anno europeo dei giovani 2022. Il risultato del lavoro partecipato resterà in mostra fino a fine anno.
L'INSTALLAZIONE MAKE YOUR VOICE HEARD
L’installazione è formata da sette pannelli tematici.
Ti chiediamo di esprimere la tua opinione sulle azioni che istituzioni e decisori politici dovrebbero intraprendere per evitare che la soddisfazione dei bisogni del presente non compromettano il futuro e i bisogni dei giovani.
I temi sono
- Ambiente
- Partecipazione
- Casa
- Istruzione
- Salute
- Lavoro
- Previdenza sociale
COME PARTECIPARE DURANTE I GIORNI DEL FESTIVAL
I Giovani federalisti, insieme al personale del Centro EUROPE DIRECT, ti accompagneranno nella formulazione della tua idea/proposta. Quest'ultima sarà riportata su fogli colorati che, una volta affissi ai pannelli, andranno a comporre l’installazione.
Dove
Centro EUROPE DIRECT Modena
Galleria Europa, Piazza Grande 17, Modena
Orari
16 settembre ore 9.00 - 22.00
17 settembre ore 9.00 - 22.00
18 settembre ore 9.00 - 18.00
COME PARTECIPARE A DISTANZA
Scegli l'argomento o gli argomenti su cui desideri esprimere la tua opinione, segui il link e aggiungi il tuo contributo. Le bacheche virtuali rimarranno aperte fino al 31 dicembre 2022.