Presentazione de "La bambina sotto il pianoforte", racconto autobiografico di Micaela Magiera in ricordo della vita artistica e familiare dei genitori, Mirella Freni e Leone Magiera, e dello “zio acquisito”, loro inseparabile amico e collega di una vita, Luciano Pavarotti.
Figlia d’arte persino nel nome - il ruolo della Carmen di Bizet con il quale Mirella Freni debuttò al Teatro Comunale di Modena nel 1955 - Micaela Magiera ricostruisce sotto la luce di memorie e impressioni personali i profili di un ambiente domestico a dir poco unico, a partire dall’infanzia e dalle famiglie di origine dei genitori, corredando il testo di quasi duecento immagini fotografiche storiche molto spesso inedite.
È una storia che comincia a Modena, tra le vecchie mura dei palazzi del centro, con protagonisti due ragazzi che vengono da mondi diversi, all'apparenza inconciliabili: Leone, figlio della buona borghesia provinciale, e Mirella, figlia di una sigaraia della Manifattura Tabacchi e “sorella di latte” di un altro ragazzo speciale, Luciano Pavarotti. La giovinezza, i sentimenti, i primi passi artistici e gli enormi sacrifici che hanno portato i tre musicisti a “conquistare il mondo” sono l’oggetto di pagine avvolte nel contesto storico e sociale della Modena dal secondo dopoguerra agli anni Sessanta.
Il volume sarà disponibile in anteprima al Teatro Comunale Luciano Pavarotti giovedì 21 giugno in occasione della Festa della Musica e dell’esibizione aperta al pubblico degli allievi di Mirella Freni (ore 21).
Dal | 26/06/2018 |
---|---|
Al | 26/06/2018 |
Dove |
Ridotto del Teatro Comunale Luciano Pavarotti
Via Goldoni, 1
|
Orario | ore 18.30 |
Per informazioni |
Tel:
059/2033020
info@teatrocomunalemodena.it
http://www.teatrocomunalemodena.it/news.php?id=293&s=informazioni
|
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |