nell'ambito del Festival filosofia 2019
La mostra denuncia la condizione di chi non ha documenti, l'apolide, in una società che sempre più è impaurita dai flussi migratori.
È composta dalle fotografie degli oltre 300 treni sui quali il Collettivo FX di Reggio Emilia ha dipinto una persona impaurita, scalza e infreddolita, sdraiata o rannicchiata, affiancata dalla scritta Vorsicht, Er/Sie hat Keine Papiere e dall' indirizzo instagram del Collettivo.
Sono poi esposte anche le "fotografie viaggiate", cioè quelle di chi ha raccolto il messaggio ed ha risposto via Instagram, comunicando dove il treno è stato visto passare.
Vi sono poi anche le diverse tipologie di biglietti che possono essere usate: da quello in aereo Africa-Germania concluso in poche ore a quelli che possono durare un anno se, appunto, vieni fermato e sbattuto in galera. Il dipinto a tappe , che diventerà un libro d'artista per la biblioteca, Il lungo viaggio di X, dalla Nigeria alla Germania, racconta le vicissitudini che affrontano queste persone, dall'inizio alla fine del loro viaggio, realizzato appositamente per la biblioteca, completa la mostra.
Dal | 13/09/2019 |
---|---|
Al | 15/02/2020 |
Dove |
Biblioteca civica d'Arte Luigi Poletti
viale Vittorio Veneto, 5
|
Orario | Venerdì 13 settembre ore 9.00 – 23.00; sabato 14 settembre ore 9.00 – 24.00; domenica 15 settembre ore 9.00 – 21.00. Dopo il festival la mostra sarà visitabile nei seguenti giorni: lunedì 14.30 – 19.00; dal martedì al venerdì 8.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00; sabato 8.30 – 13.00 |
Per informazioni | http://www.comune.modena.it/biblioteche |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |