nell'ambito del Festival filosofia 2019
Persona e aktion in Hermann Nitsch
Attraverso la mostra dedicata a Hermann Nitsh il Teatro Anatomico diventa lo spazio celebrativo dell’indagine, dell’azione, dell’emozione, degli stupori, degli archetipi, dell’attraversamento, delle rimozioni e delle definizioni che porterà a comprendere sempre di più il confine tra le sfaccettature dell’essere e quindi della “Persona”.
L’elemento artistico aprirà allo studio delle forme esterne del corpo e degli organi direttamente visibili, specialmente quelli del movimento, nelle loro proporzioni e nelle modificazioni collegati con i diversi atteggiamenti o con gli stati d’animo che esprimono e di chi si vuole dare rappresentazione.
In questa dinamicità si inserirà il pensiero artistico-filosofico di Hermann Nitsch espresso attraverso l’”aktion”, nucleo centrale della sua arte con i risvegli, l’Altare dell’esistenza, l’abreazione, il tachismo, l’orgia, il misterium, l’opera d’arte totale, l’orchestra del chiasso. Operazione che porterà lo spettatore al risveglio attraverso l’arte informale.
Dal | 13/09/2019 |
---|---|
Al | 29/12/2019 |
Dove |
Ago - Modena Fabbriche Culturali - Teatro Anatomico
Largo Porta Sant'Agostino, 228
|
Orario | Venerdì 13 settembre ore 9.00 – 23.00; sabato 14 settembre ore 9.00 – 23.00; domenica 15 settembre ore 9.00 – 20. Dopo il festival la mostra sarà visitabile nei seguenti giorni: venerdì ore 15.00 -19.30; sabato e domenica ore 10.00 -19.30 |
Per informazioni | https://www.agomodena.it/ |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |