Perché il dondolo

Natalia Ginzburg

DELFINI (2021)

Nel 1982 l'editore Einaudi pubblica i bellissimi Diari di Antonio Delfini a cura di Giovanna Delfini, la figlia, e di Natalia Ginzburg. Li anticipa una lunga prefazione di Cesare Garboli, un critico che sa raccontare.
Questa preziosa pagina di Natalia Ginzburg è stata scritta dalla grande scrittrice nell'occasione della curatela dei Diari ed è inedita. Fu pubblicata nel volume Antonio Delfini, Mucchi editore, del 1990, oggi introvabile, che raccoglie gli atti del convegno su Delfini tenuto a Modena nel 1983.

Scarica il libro 

 

Matricola 13

SULLA GUERRA CIVILE DEL DAMS 1971/1979. Breve manuale dadadams (2021)

Breve manuale dadadams. Scritto al presente. Resuscita gli artefici caduti nell’oblio. Qui vi sono inedite falsità e dimenticate verità. Chi sia la Matricola 13 è del tutto irrilevante. Il Dams è nato a Bologna cinquant’anni fa. Bologna è l’unica città italiana in cui, quando si parla di Università si parla dell’intera città. A Bologna gli studenti e i professori diventano cittadini. A Bologna, in quegli anni, è cambiata la cultura italiana.

Scarica il libro

Gianfranco Mammi

Il cinno e altri racconti (2021)

Racconti dello scrittore Gianfranco Mammi sono originali e divertenti, impreziositi da una scrittura brillante e da una serie di personaggi spassosi, Mammi racconta con ironia e leggerezza la società di oggi, tra crisi mistiche e opportunismi, derive ascetiche e bassezze morali.

Gianfranco Mammi è nato in Venezuela ma ha quasi sempre vissuto a Modena. Ha pubblicato vari libri (tra cui Uomini senza Mercedes, Vita di “Ridolini” e Ugo il Duro vincitore del Premio Luigi Malerba 2019) e i suoi racconti sono apparsi su diverse riviste tra cui Linus, Tèchne, Panta, L’accalappiacani, Griselda e Almanacco Quodlibet.

Scarica il libro

sartoria