I PIONIERI ITALIANI DELL'ENERGIA SOLARE
Il Comune di Modena, settore Ambiente insieme a MUSA (Multicentro Salute e Ambiente ), nell'ambito del progetto europeo IMAGINE, porta a Modena dal 1 al 28 febbraio 2014 il percorso didattico sull'ENERGIA SOLARE realizzato dal “Gruppo per la storia dell'energia solare”. L'appuntamento vuole essere un’opportunità per riflettere sui nostri stili di vita, sugli spazi che abitiamo e sulla nostra mobilità, in modo da capire quale impronta ecologica lasciamo sulla Terra con i nostri comportamenti. Inoltre, questa iniziativa, offre la possibilità di riflettere su possibili scenari energetici più etici e sostenibili.
Il percorso didattico sull'ENERGIA SOLARE realizzato dal “Gruppo per la storia dell'energia solare”. Il percorso è suddiviso in due parti con circa 50 posters e due video, La prima parte del percorso, "PIONIERI ITALIANI DELL'ENERGIA SOLARE", la seconda parte del percorso,"L'ENERGIA SOLARE DAL PASSATO AL FUTURO".
- "PIONIERI ITALIANI DELL'ENERGIA SOLARE" e "L'ENERGIA SOLARE DAL PASSATO AL FUTURO - ARTE, SCIENZA E TECNOLOGIA"
- Due mostre dal 3 al 28 febbraio presso la Scuola Secondaria di Primo Grado G. Ferraris.
- Poster della mostra
- Corso di formazione: I pionieri dell'energia solare
- Il corso di formazione tenuto dall'Ing Cesare Silvi Gruppo per la Storia dell'Energia Solare", il 30 gennaio presso la Scuola Ferraris
- L’ENERGIA SOLARE DAL PASSATO AL FUTURO storia, arte, scienza e tecnologia
- Poster della mostra
- I pionieri dell’energia solare
- Poster della mostra
- Video Pionieri Italiani dell'energia Solare
- I due video della mostra