A Modena si IMMAGINA il 2050!_ Seminario internazionale dal 5 al 7 giugno 2013
Mercoledì 5 Giugno 2013 Sala Conferenze MEMO V.le J.Barozzi 172 SESSIONE in lingua inglese
h. 16.00 Benvenuto ufficiale dell'Assessore all'Ambiente Simona Arletti alle Città Partner . Partecipazione alla Giornata Mondiale dell'Ambiente
Presentazione di azioni, visioni e proposte-pilota nell'ambito dei progetti:
- Città Sane
- Smart Cities
- Città sostenibili e Agenda 21
- Studi e ricerche del EELab (DIEF-UniMORE)
- Da Covenant of Mayors ai nuovi progetti europei
- Gli spin-off e le giovani imprese modenesi
Interventi:
- Daniele Biagioni (CittàSane)
- Claudio Forghieri (Smart Cities)
- Vanni Bulgarelli (Agenda XXI)
- PaoloTartarini (UniMORE) F. Sala - A. Scorcioni (Voltaide) Paolo Levoni (Wecity - Mimesis)
- Assegnazione dei premi alle scuole partecipanti al Concorso di Idee"EnergETICAmente" (IMMAGINA una città sostenibile al 2050). Ospiti Una rappresentanza delle Scuole premiate al Concorsod'idee
Giovedì 6 Giugno 2013 Sala Consiglio Comunale del Palazzo Municipale SESSIONE con traduzione simultanea
h. 9.00 Registrazione dei partecipanti Benvenuto e introduzione del Sindaco di Modena -Giorgio Pighi
h. 9.30 Incontro- Dibattito sugli aspetti politici delle scelte relative allo sviluppo sostenibile nelle città europee. Implicazioni politiche di IMAGINE sui temi:
- Come la politica può sostenere una visione a lungo termine?
- Quali politiche sono suscettibili di modificare le città?
- In quali campi d'azione le città hanno potenzialità per agire?
- Nella visione al 2050 le politiche locali devono cambiare OGGI
h.11.30 Contributi e suggestioni sui temi:
- Le promesse della ricerca di nuove energie e tecnologie
- La città del 2050, nuovi rapporti di condivisione e di interrelazione sociale e urbana
- La cultura come veicolo per una nuova visione della città
Interventi:
- Chairman: Richard Elelman (CTM - Manresa - ES)
- Joachim Lorenz (Munich - DE)
- Simona Arletti (Modena)
- Jeremy Draper (Milton Keynes - UK)
- Adrian Astalis (Bistrita - RO)
- Alessandra Filippi (Legambiente – Modena)
- Marco Affronte (Ist. Nano Scienze - CNR-MO)
- Pierluigi Musarò (Dip. Sociologia e D.E. - UniBO)
- Guido Parchi (Prometeon Srl.- BO)
h. 14.30 Tavola rotonda con il contributo di esperti locali, italiani ed europei:
- Chairman: Simona Arletti (Modena)
- Alberto Silvestri, Sindaco di S.Felice S.P. (MO)
- Filippo Molinari , Sindaco di Medolla (MO)
- Roberto Alperoli. Ass. Cultura eTurismo - MO
- Gabriele Giacobazzi, Ass.Pianificazione e Infrastrutture - MO
- Stefano Prampolini, Ass.Sviluppo economico e Centro storico - MO
- Adriana Querzè, Ass. Istruzione e Università – MO
h. 15.30 Voci da Modena -Workshop Gli stakeholders locali scambiano testimonianze ed esperienze con le città europee partners attraverso 4 gruppi di lavoro sul tema:Come si può promuovere uno sviluppo sostenibile al 2050 rispetto a Uomo / Cultura / Filosofia e vivere sociale Società / Economia / Produzione Scienza / Ricerca / Innovazione Evoluzione dell'Ambiente /Territorio / Salute e benessere
- Coordinatori: Alberto Muscio - Piergabriele Andreoli --Claudio Forghieri - Alessandra Filippi
h.17.30 Sessione plenaria Conclusioni, contributi e proposte Local Energy Road Map al 2050 per una per
Modena Venerdì 7 Giugno 2013 Sale storiche del Palazzo Municipale SESSIONE RISERVATA ai partners IMAGINE e Rete Energy Cities
h. 9.00 - 12.30 Local Energy Roadmaps 2050 dibattito tra i partners europei Metodologie di indagini Proposte e confronti Case Study Analysis. Coordinamento : Energy Cities
Tribune Area Novi Park h.18.00-22.00
L'Assessore all'Ambiente Simona Arletti inaugura l'ASTA LA BICI, pubblico incantato da biciclette recuperate per la promozione della mobilità sostenibile a basso costo
Info:
Michele Bocelli Tel: 059 2032322; E-mail:michele.bocelli@comune.modena.it
Ana Maria Solis Tel: 059 2032390 - 059 2034338 E-mail: anamaria.solis@comune.modena.it
Web:www.comune.modena.it/imagine
Twitter: http://www.twitter.com/modena2050