IL FUTURO A PORTATA DI MANO - LA CASA “MED IN ITALY” CONQUISTA IL PODIO AL SOLAR DECATHLON DI MADRID
Sono davvero case da sogno quelle che gruppi di ragazzi provenienti da tutto il mondo hanno ideato, creato e montato a Madrid. Le performance hanno a che fare con temperatura, umidità, illuminazione, isolamento acustico, funzionamento degli elettrodomestici e delle attrezzature. Il progetto italiano è riuscito così a piazzarsi nei primi tre posti in sei delle 10 gare: oro in sostenibilità, argento per il funzionamento di elettrodomestici e apparecchiature elettroniche, bronzo in architettura, bilancio energetico, comunicazione e innovazione. Si tratta di una vera rivoluzione architettonica. Oltre a non consumare energia, gli edifici di Med in Italy ne producono da fonti rinnovabili tre volte più del necessario. Sono economici perché costano 1.400 euro al metro quadrato e rapidi nella costruzione perché sono pronti, chiavi in mano, in soli 10 giorni. Una soluzione ideale per fare fronte a situazioni drammatiche come un terremoto o un'ondata di migranti. Il futuro è a portata di mano.