Martedì 12 marzo ore 15 all’istituto E.Fermi di Modena, inaugurazione della mostra “EnergETICAMENTE”
“Energeticamente”, realizzata dal Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale del Friuli Venezia Giulia (LaREA), rimarrà aperta sino al 27 marzo.
La mostra si compone di 20 postazioni interattive che consentono di osservare e comprendere i fenomeni naturali e fisici della vita di ogni giorno. Fulcro del percorso di “Energeticamente” è l’energia solare che si trasforma in energia elettrica. I visitatori potranno comprendere il fenomeno fisico e la tecnologia alla base di questa fonte rinnovabile che rappresenta il futuro sostenibile del nostro pianeta.
Il progetto europeo “Imagine” coinvolge 12 scuole modenesi, quasi 600 studenti e 30 insegnanti, impegnati nell’elaborare proposte concrete sullo sviluppo sostenibile attraverso una serie di incontri realizzati con il metodo partecipativo. Il concorso di idee per le scuole di ogni ordine e grado prevede l’invio della propria idea per rendere più bella e vivibile la Modena del futuro.
C’è tempo fino al 10 maggio per inviare la propria proposta, le migliori saranno premiate il 5 giugno nel corso di un seminario internazionale sui temi del risparmio energetico e degli stili di vita a basso impatto ambientale.
“L’obiettivo del progetto Imagine è quello di far riflettere su come sia possibile ridurre gli sprechi scegliendo gli strumenti e i materiali più idonei a migliorare l’efficienza energetica”, commenta Simona Arletti assessore all’Ambiente del Comune di Modena” Grazie agli strumenti interattivi della mostra i cittadini potranno riflettere sul proprio stile di vita quotidiano e avere uno strumento in più per valutare come ridurre il nostro impatto e costruire una città più vivibile e meno inquinante”.
per info: www.comune.modena.it/a21