News
IMAGINE Handbook
Questa guida è destinata ai responsabili delle decisioni presso le autorità locali europee che cercano nuove strade per raggiungere l’obiettivo di città a minore consumo energetico.
Modena Local Road Map 2050
Il Comune di Modena, si è posto come principale obiettivo la redazione di una Local Road Map al 2050
Presentazioni della Settimana della Bioarchitettura e della Domotica
Sono state pubblicati le presentazioni e i video dei relatori dell'edizione 2014
IMAGINE al 4th Future of Cities Forum - Imagine Regerative Urban development
Dal 30 al 31 ottobre 2014 si è svolto a Monaco il “4th Future of Cities Forum - Imagine Regerative Urban development”.
I PIONIERI ITALIANI DELL'ENERGIA SOLARE
Due mostre dal 3 al 28 febbraio presso la Scuola Secondaria di Primo Grado G. Ferraris. Sabato 1 Marzo ore 15..00. Conferenza conclusiva aperta a tutti interverrà l’Ing. Cesare Silvi che illustrerà la Mostra del Gruppo per la Storia dell’Energia Solare
INFRASTRUTTURE DIGITALI PER LA CITTÀ E I CITTADINI: BANDA LARGA, WI FI, RETI DI SENSORI
12 febbraio 2014 - Si parla di infrastrutture digital
20 Febbraio: Modena Città Sostenibile – una Città che Cambia - Idee innovative per una Modena del futuro
Workshop “La Città Sostenibile – una Città che Cambia " e uno spazio stand delle start-up modenesi in Piazza Grande
SMART CITY E SMART COMMUNITY: IL FUTURO DIGITALE DELLA CITTÀ
Keynote di Pablo Sanchez Chillon, avvocato urbanista, esperto internazionale di smart city. 5 febbraio 2014, ore 18.00, Galleria Europa, Piazza Grande 17, Modena.
"M'illumino di Meno" a Modena con due iniziative il 14 e il 20 febbraio
La città di Modena partecipa alla campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, promossa da Caterpillar di Rai Radio 2.
Modena: un modello di efficienza degli edifici pubblici
Negli ultimi tre anni, nonostante un sisma che ha distrutto mezzo terrotorio, la provincia di Modena è riuscita ad attivare circa 20 milioni di interventi per rendere più efficienti e green gli edifici pubblici.
Modena Città Digitale
SERVIZI ON LINE PER LE PERSONE E LE IMPRESE Keynote di Gianluca Vannuccini, esperto di innovazione e PA digitale. 29 gennaio 2014, ore 18.00. Galleria Europa, Piazza Grande 17, Modena
Agriturismo a zero emissioni, un esempio concreto di postcarbon
Non solo il menu con prodotti biologici autoprodotti: un agriturismo può farsi in casa e in modo pulito anche l’energia. Che queste imprese siano tra i soggetti che più hanno da guadagnare da efficienza e rinnovabili è intuibile: come tutte le strutture ricettive hanno grossi consumi da ridurre e come le altre aziende agricole in genere hanno la possibilità di installare impianti a fonti rinnovabili e avere anche fonti disponibili come le biomasse. Quanto si può fare dal punto di vista energetico in un agriturismo e come può si procedere lo ha studiato Reseda, una onlus che si occupa di efficienza energetica e rinnovabili, offrendo nel contempo una possibilità lavorativa a persone con disabilità.
Un mulino a vento che ha cambiato la vita di un villaggio
E’ una vera e propria storia di tecnologie appropriate e tenacia quella di William Kamkwamba, un ragazzo del Malawi. Quando aveva 14 anni, ha costruito un mulino a vento per la produzione di energia elettrica con rottami, una vecchia bicicletta e tubi in plastica. Ha preso spunto da schizzi che ha trovato in un libro della biblioteca e li ha modificati per soddisfare i bisogni della sua famiglia. Oltre a diversi mulini a vento ha costruito l’impianto elettrico da zero, interruttori compresi.
Non solo Facebook: i social network pensati per l'ambiente
Negli ultimi anni si è assistito a una vera e propria esplosione di social network dedicati ai temi ambientali. Sulla scia del successo delle piattaforme social più utilizzate, come Facebook, Twitter e Google+, sono nati nuovi strumenti che mettono in collegamento le persone impegnate sulla sostenibilità ambientale
L'ENERGIA SOLARE- ARTE, SCIENZA E TECNOLOGIA
Due mostre dal 3 al 28 febbraio presso la Scuola Secondaria di Primo Grado G. Ferraris.
Modena Città Digitale
COMPETENZE DIGITALI E DIRITTO DI ACCESSO ALLA RETE: LA CITTÀ FRA DIGITAL DIVIDE E STIMOLO DEL TALENTO E DELLA CREATIVITÀ DIGITALE ,22 gennaio 2014, ore 18.00 Galleria Europa, Piazza Grande 17, Modena
Modena Città Digitale
NUOVE MODALITÀ DI LAVORO E SVILUPPO LOCALE TRA DIGITAL E SHARING ECONOMY, 15 gennaio 2013, ore 18.00 Galleria Europa, Piazza Grande 17, Modena
IL PROGETTO “ENERGIA IN POLISPORTIVA” PIACE ALL’EUROPA
Dal 2010 in dieci strutture interventi per migliorare l’efficienza termica ed elettrica con investimenti per circa 2,7 milioni: più risparmio e meno emissioni di Co2
Auguri di un Buon 2014 con il Calendario di IMAGINE
Il Calendario IMAGINE, vero e proprio “agendario” che ci accompagnerà nel 2014 mese per mese con informazioni e annotazioni utili ad aiutarci ad IMMAGINARE una Modena nel 2050 a basso consumo energetico con una elevata qualità della vita per tutti
Settimana della Bioarchitettura a Modena
Al via a MODENA dal 18 al 22 novembre 2013 la kermesse dedicata alle tematiche green che si svolgerà in Casa Ecologica, ingresso gratuito