Finestra sulle buone pratiche urbanistiche
La Finestra sulle buone pratiche è una nuova iniziativa di Città Sostenibili. Con questa rubrica e il collegato archivio ci proponiamo di selezionare e segnalare i piani, i progetti, le esperienze che città di diverse dimensioni e vari soggetti hanno realizzato nel recente passato o sono in corso, in materia di urbanistica sostenibile e partecipata.
Sulla base delle ricerche condotte da Città Sostenibili, anche in collaborazione con INU, nel 2006 e nel 2010 sulla pianificazione e progettazione urbana, sostenibili e partecipate, con particolare riferimento all’efficienza energetica e al cambiamento climatico in area urbana, mettiamo a disposizione un archivio di esperienze, a scopo informativo e divulgativo. Le misure per mitigare le cause antropiche e adattare le strutture urbane agli impatti del cambiamento climatico, sono oggi una sfida che accomuna città grandi e piccole del continente Europeo.
Le diverse iniziative selezionate e proposte saranno articolate in 4 aree tematiche e verranno sinteticamente descritte, riportando i riferimenti per eventuali contatti di approfondimento. Saranno in particolare segnalate le azioni locali più interessanti per intervenire sulle strutture urbane, sulla pianificazione e le regole urbanistiche, sulle architetture. Le aree sono: Urbanistica sostenibile e partecipata, Piani urbani per l’energia e il clima, Pianificazione sostenibile di area vasta, Architetture nel climate change.
Gli amici di Città Sostenibili e quanti sono interessati a segnalare piani, progetti, esperienze coerenti con l’obiettivo della Finestra, possono contattarci inviando una e-mail a citta.sostenibili@comune.modena.it
Urbanistica sostenibile e partecipata
Piani urbani per l'energia e il clima
Pianificazione sostenibile di area vasta
Architetture nel climate change