Il progetto "Legalità e Territorio 2020" cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito della L. R. “Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell’economia responsabili” del 28 ottobre 2016, n. 18 s.m.i. è finalizzato, in continuità con quanto avviato con i precedenti accordi regionali, a realizzare interventi mirati a prevenire e contrastare fenomeni criminali in particolare quelli legati al crimine organizzato e mafioso e promuovere una cultura della legalità.

- Potenziare le attività del Tavolo della Legalità, quale luogo istituzionale in cui condividere e promuovere progettualità di medio-lungo periodo con la partecipazione attiva dei soggetti del territorio che lo compongono, volti a prevenire e contrastare forme di illegalità economica e organizzata;

- Potenziare la conoscenza e l'informazione con la rete del territorio, tramite l’istituzione di un bando di contributi ad hoc, per la realizzazione di progetti da parte di associazioni e altri soggetti della comunità locale e la realizzazione di percorsi formativi di operatori pubblici e privati, con il supporto del Centro di Documentazione e Studi sulla legalità e con la collaborazione di Avviso Pubblico Enti locali e Regioni;

- Sostenere le attività di ricerca e di studio della legalità attraverso un bando premi di studio “Legalità e territorio 2020” rivolto a studenti universitari delle facoltà di Giurisprudenza ed Economia di UNIMORE;

- Riqualificare di un'area pubblica dismessa avviando la costruzione della “Casa della legalità”, quale sede organizzata dove realizzare progetti e iniziative di cittadinanza attiva e responsabile;

Eventi 2021


Eventi 2020

Eventi 2019


Questa pagina ti è stata utile?