- la sua storia
- la descrizione tecnica
- gli allegati per la realizzazione
- Stampa 3D: partendo da un modello CAD, abbiamo esportato il file 3D in formato .STL pronto per essere caricato su uno SLICER (noi usiamo Cura) che genera il .GCODE utilizzato dalla stampante 3D. Puoi modificare le impostazioni e le temperature in base alle caratteristiche della stampante che usi.
- Laser Cutter: una volta ottenuto un disegno vettoriale .SVG del pezzo, passando per il software open source INKSCAPE e con l'ausilio di un plugin, abbiamo preparato un file in formato .GCODE che farà seguire al macchinario le linee del tuo disegno.
- Arduino: puoi caricare direttamente sul microcontrollore i file in formato .INO che contengono il codice sorgente dei programmi che fanno funzionare il progetto.
Passa a trovarci in palestra per saperne di più, realizzare i nostri progetti e proporci il tuo!