La geografia a pezzi
La geografia, lo sappiamo, è molto più della semplice cartografia, ma in palestra iniziamo dai fondamentali e in particolare dalle mappe.
Una maestra ci ha chiesto di produrre un'Italia "smontabile" da usare in classe per aiutare i suoi alunni e le sue alunne ad imparare - divertendosi - la composizione delle regioni.
Abbiamo pensato subito a quei giochi in legno ad incastro che tutti da piccoli abbiamo usato e che permettono di inserire all'interno di spazi definiti diversi oggetti, animali o figure. Questa tipologia di gioco, non è solo molto bella, ma stimola intelligenza, logica, coordinazione e memoria.
Perfetti quindi anche per lo studio della geografia!
Talialitalia
E' nata così Talialitalia, in legno, e realizzata con la macchina tagliolaser. Dall'idea, sono seguiti diversi tentativi affinchè il taglio delle regioni fosse perfetto e componibile.
I primi prototipi erano piccoli e complicati da assemblare. Oltre alla difficoltà dovuta alla misura, si aggiungeva la mancanza di riferimenti: senza nessun elemento geografico come fiumi, rilievi e città, non è semplice mettere al loro posto i pezzi!
Così man mano che migliorava il disegno, abbiamo introdotto per ogni regione, i pomellini per meglio riconoscerle e maneggiarle: sono sempre in legno e, di forma rettangolare, hanno su ciascuna il nome della regione.
Un po' di immagini!
Cosa dici, ti piace? A noi molto! :-)