- Piccole proposte per insegnare L2 a distanza
- MoBi 0-6
- La pagina Facebook del Settore Istruzione del Comune di Modena dedicata ai bambini e alle bambine di Modena e alle loro famiglie.
- Libri per l'estate 2020
- Le proposte di lettura delle Biblioteche Comunali per i ragazzi dai 6 ai 14 anni
- Gemme Preziose
- Concorso di poesia per le scuole intitolato a Mario Benozzo. Ecco le poesie dell'edizione 2019/2020
- #iorestoacasa: sulla pagina di Facebook di Memo tante idee
- Strumenti, indicazioni, opportunità per docenti, studenti e famiglie
- Prove tecniche di riconnessione
- Guarda su youtube il webinar di venerdì 5 giugno con Rossana Grossi https://www.youtube.com/watch?v=zuct95fWH40
- Intercultura: le nuove consulenze a distanza e il servizio di mediazione linguistico culturale
- Arrivano Le Glottonaute
- Un nuovo blog ricco di proposte per attivare da casa laboratori di italiano L2 e percorsi di educazione linguistica
- La mafia uccide, il silenzio pure
- Un ricco materiale documentativo- didattico sulla lotta alle Mafie con contenuti video e informazioni dettagliate
- Graduale riapertura degli uffici a Memo. Per contattarci scrivete a memo@comune.modena.it o telefonate allo 059.2034311
- Futur Lab Spazio Leo
- Alle Mattarella formazione tecnologica per tutti gli ordini di scuola
- Carissimi genitori, cari rappresentanti...
- Novità in biblioteca
- On-line una ricca bibliografia sull'adolescenza che raccoglie i libri e i film presenti nella biblioteca di Memo e disponibili al prestito
- La ludoteca di Memo
- 47 giochi da tavolo disponibili al prestito per scuole e famiglie. In svolgimento il concorso "Una ludoteca da sogno 2020".
- Cittadinanza onoraria modenese ai bambini stranieri nati in Italia nel 2009
- On line tutte le foto e i video della giornata
- Kit per osservare le competenze linguistiche in italiano
- Piano formativo Memo
- On line le proposte formative per i docenti promosse da Memo e dal Coordinamento Pedagogico 0/6
- Itinerari scuola-città 2019/20
- E' disponibile e scaricabile il catalogo sintetico delle proposte per l'anno scolastico 2019/2020
- L'educazione stradale a scuola
- Gli itinerari scuola-città di educazione stradale rivolti alle scuole di Modena e le esperienze di chi li ha già sperimentati
- Scopri il sito di Sharmed - Shared Memories and Dialogues
- Il progetto è finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ dell’Unione Europea e coordinato dal Dipartimento di Studi linguistici e culturali di Unimore