
Lo sportello intende offrire un supporto concreto alla pratica della narrazione orale ed alla realizzazione del cerchio narrativo nelle classi o con gruppi di adulti attraverso due distinte modalità:
- incontri di consulenza, per fornire un approfondimento informativo sulla pratica didattica proposta, indicazioni metodologiche utili all'attuazione dell'attività, materiali strutturati appositamente predisposti. La consulenza è offerta a singoli o gruppi interessati e può esaurirsi in uno, massimo tre incontri che si terranno presso Memo.
- tutoraggio e affiancamento nella progettazione e nella conduzione di un'attività di narrazione. Questa attività è rivolta in particolare ai nuovi iscritti al corso di formazione “La narrazione orale per migliorare la comunicazione e la socializzazione nelle classi e nei gruppi” che vogliano sperimentare fin dai primi mesi la metodologia proposta o a docenti che hanno già frequentato le precedenti edizioni del corso che, per ragioni particolari richiedano la collaborazione degli esperti per la conduzione delle attività nella classe. Per questa attività potranno essere accolte un massimo di 6 richieste.