YouTuber, Videomaker, Instagramer: impara i primi passi per creare la tua storia per immagini, dall’idea iniziale al montaggio, come farebbe un vero regista. Due giorni di full immersion per veri appassionati!
Il laboratorio, curato da Stefano designer, fotografo, digital strategist e Daniele regista, sceneggiatore, videomaker, è riservato a massimo 20 ragazzi e ragazze dai 14 ai 17 anni.
Si tratta di due incontri da 7 ore ciascuno, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, domenica 15 e 22 aprile 2018.
Programma
1° lezione - domenica 15 aprile 2018
Mattina
- Scrivere per l’audiovisivo e la narrazione per immagini differenze con gli altri media, letteratura, fumetto, videogioco. La scrittura al servizio dell’immagine.
- Come costruire una storia, tematiche, generi, personaggi, archetipi, formati, serialità. Il viaggio dell’eroe, la narrazione in tre atti e tipi di strutture. Setup e arco narrativo, narrare contro l’aspettativa e rapporti causa effetto.
- Scrivere i personaggi, protagonisti, antagonisti, alleati.
- Analisi di incipit di film e scene.
Pomeriggio
- Scrivere una scena, descrivere l’azione, strutturare il dialogo, dare le informazioni, suspense e sorpresa, indirizzare le emozioni del pubblico e creare una concatenazione di scene.
- Le inquadrature, i movimenti di macchina e il montaggio. Come la scrittura suggerisce indicazioni alla regia.
- Esercizi di inquadrature e riprese di brevi scene.
2° lezione – domenica 22 aprile 2018
- Lettura e commento delle storie dei partecipanti.
- Come si compone una troupe. I mestieri del cinema e le attrezzature. Fotografia, suono, recitazione.
- Esercizio di costruzione di una storia per immagini
La partecipazione è gratuita!