Il centro Mo.Mo ha accolto dall'apertura ad oggi, centinaia di visitatori giunti a Modena da diverse regioni italiane e dal mondo. In particolare delegazioni straniere provenienti da:
Stati Uniti, Danimarca, Svezia, Spagna, Gran Bretagna, Norvegia, Palestina, Francia, Grecia, Polonia, Romania, Turchia.
Fra loro docenti, pedagogisti, educatori, amministratori, artisti, architetti, comitati Unicef e responsabili di Progetti Comenius, Ifoa, Europei. Commissioni consiliari, Licei e Scuole dell'Infanzia, Primarie, Secondarie e Professionali, Istituti d'Arte, studenti e insegnanti di scuola italiane e in lingua tedesca. Diversi sono i contatti e le collaborazioni attive con Università emiliane e americane.
Queste esperienze hanno attivato preziosi momenti di confronto e dialogo, collaborazioni professionali e amicizie costruttive.
Il servizio svolge anche funzioni informative, accoglie ogni giorno cittadini e famiglie che operano e vivono nella nostra città, o che sono semplicemente di passaggio e si fermano per scambiare due parole: per loro e per voi, il centro Mo.Mo è sempre aperto.