Prende il via anche a Modena la campagna regionale promossa dall'Agenzia Ambiente Emilia-Romagna (Arpae) in collaborazione con i Centri di educazione alla sostenibilità.
Il progetto
Il progetto si propone di far toccare con mano ai cittadini l'economia circolare, mostrare il ruolo attivo che possono svolgere i consumatori in collaborazione con imprese e municipalità. Si tratta di un’azione motivante che accresce l'empowerment delle comunità locali e stimola lo sviluppo di nuovi processi produttivi circolari che danno nuova vita alla materia.
A chi si rivolge
A famiglie, cittadini, studenti, scuole, associazioni sportive: tutti saranno protagonisti!
Come funziona
Porta le tue vecchie scarpe da ginnastica o infradito in gomma nei centri di raccolta presenti in 49 Comuni dell'Emilia-Romagna.
La gomma verrà riciclata producendo una pavimentazione antitrauma adatta alle are giochi dei bambini.
Con il materiale ricavato verrà donato al Comune di Amandola, colpito dal sisma 2016, un nuovo parco giochi.
Dove porto le scarpe?
Puoi portare le tue scarpe in questi punti raccolta entro il 20 giugno 2018:
- Polisportiva Modena Est - Via Indipendenza, 25
- Polisportiva Saliceta San Giuliano - Styradello Chiesa di Saliceta San Giuliano, 52
- Palanderlini - Via Vellani Marchi, 87
- Polisportiva Gino Nasi - Via Tarquinia, 55
- Palestra scuola Ferraris - Via Divisione Acqui, 160
- Palestra scuola San Giovanni Bosco - Via S. G. Bosco, 171
- Palestra scuola Cavour - Via Amundsen, 80
Partecipa alla Festa dell'acqua il 20 maggio al Parco Ferrari: potrai portare anche in questa occasione le tue vecchie scarpe!