Cos'è
Spazio ai libri venerdì 29 aprile con un incontro di “Dialogo con l’autore”, kermesse a cura dell’associazione culturale L’asino che vola. Nell’occasione si presenta il volume “La sublime costruzione” (Voland edizioni) di Gianluca di Dio; dialoga con l’autore, originario di Parma e residente a Bologna Elisa Vignali. Tra ammalianti pescatrici, terre popolate da “sonnivori”, colossi dalla forza sovrumana e temibili maghe, si tratta di un romanzo dalla potenza odisseica, un’affascinante fantasia sul senso della vita dal sapore buzzatiano.
Sabato 30 aprile è invece il momento delle arti visive, col vernissage dell’opera audiovisiva “Shining pieces” dei modenesi Valeria Lodesani e Luca Armocida, in arte Armony. Si tratta di un lavoro realizzato dall’unione dell’immaginario di una pittrice con quello di un compositore; l’opera si divide in tre parti, proiettate su tre supporti pittorici differenti. L’intenzione è quella di evocare un processo diviso in tre stadi esistenziali e ogni video costituisce un mondo autonomo in cui immergersi, dove lo stato emotivo si traduce con le immagini di elementi naturali e urbani. Attraverso atmosfere angoscianti e oniriche, quindi, apre allo sguardo interiore e riflette la sua epoca priva di sentire. Nel corso della serata, inoltre, è prevista l’esecuzione di alcuni brani inediti scritti, composti e arrangiati dallo stesso Armony, accompagnato sul palco da Jonathan Sorrentino alla chitarra. Infine, nella sala si potranno guardare le fotografie relative al concept del progetto.
L'ingresso è gratuito e l’accesso è consentito solo agli spettatori muniti di Green pass rafforzato e in possesso di mascherina Ffp2.
Si consiglia la prenotazione sul sito web www.comune.modena.it/latenda.