Cos'è
Prosegue e si consolida la collaborazione tra “La Galleria. Collezione e Archivio Storico” di BPER Banca e il Museo Civico di Modena con la mostra “Corrispondenze barocche”, in programma dal 7 maggio al 22 agosto 2021 presso gli spazi espositivi di via Scudari 9 a Modena.
Curata da Lucia Peruzzi, l’esposizione approfondisce alcune tematiche della pittura barocca emiliana, integrando il patrimonio della collezione bancaria con quello del museo e, in particolare, con dieci opere provenienti dalle collezioni Campori e Sernicoli, temporaneamente non accessibili al pubblico per lavori di ristrutturazione dei locali.
Un momento di inagibilità delle sale che si trasforma in un’occasione di studio, alla ricerca delle “Corrispondenze barocche” tra le opere di Lucio Massari (Bologna, 1539-1633), Alessandro Tiarini (Bologna, 1577-1668), Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666), Ludovico Lana (Codigoro, 1597 - Modena, 1646), Jean Boulanger (Troyes, 1608 - Modena, 1660), Michele Desubleo (Maubege, 1602 - Parma, 1676), Luca Ferrari (Reggio Emilia, 1605 - Padova, 1654) e Francesco Stringa (Modena, 1635-1709) presenti nelle collezioni di BPER Banca e del Museo
Dal 7 maggio al 22 agosto, tutti i venerdi sabato e domenica dalle ore 10.00-13.00 e dalle ore 14.00-18.00.
Sabato e domenica prenotazione obbligatoria allo 059 2021598,
lagalleria@bper.it – entro venerdì alle ore 16.00