Contenuto
Shadow Sequences offre la possibilità ai giovani artisti interessati alla musica di ricerca ed alla sperimentazione, di partecipare ad una residenza artistica curata da Riccardo La Foresta e coordinata da Lucy Railton, violoncellista e compositrice britannica, residente e Berlino, il cui lavoro unisce pratiche elettroniche ed elettroacustiche con la composizione e la performance strumentale.
I partecipanti si uniranno a Railton per sviluppare un nuovo lavoro per 5 musicisti e nastro elettroacustico. Durante la residenza si indagheranno pratiche di performance interattive e di spazializzazione sonora, psicoacustica e microtonalità, attingendo a principi di creazione sonora collettiva partendo dalla consapevolezza del carattere sonoro dello spazio e del movimento al suo interno.
Requisiti per partecipare
Per partecipare è necessario essere residenti e/o domiciliati nella Regione Emilia-Romagna e non aver compiuto il 36° anno d'età.
È possibile partecipare solo singolarmente e non come gruppo/collettivo di artisti.
Come e quando iscriversi
Prima di iscriversi è necessario leggere il bando completo.
Per partecipare è necessario inviare il seguente materiale:
- scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte
- copia di un documento di identità in corso di validità
- biografia e curriculum artistico del candidato
- minimo 3 link audio/video rappresentativi delle capacità strumentali e del potenziale artistico del candidato
L'iscrizione dovrà pervenire entro le ore 18 di lunedì 23 Maggio 2022 al Centro Musica a mezzo email all'indirizzo casellaistituzionale041@cert.comune.modena.it (specificando nell'oggetto “Shadow Sequences”).
Per agevolarne la consultazione, è richiesto che i link audio/video siano inseriti nel corpo della mail.
Fasi di realizzazione della residenza
La residenza artistica si terrà presso La Torre e si articolerà in 5 giornate dal 2 al 6 novembre 2022. Domenica 6 si terrà il concerto di restituzione finale della residenza. Conclusa la residenza, l’ensemble (senza Lucy Railton) si esibirà in 5 concerti in contesti di riferimento per la musica sperimentale del Nord Italia:
- Nub (Pistoia) - 12 novembre 2022
- DAS (Bologna) - 18 novembre 2022
- Standards (Milano) - 23 novembre 2022
- Spettro (Brescia) - 30 novembre 2022
- MU (Cesena) - 7 dicembre 2022
Ai candidati selezionati è fatta richiesta di garantire la presenza a tutte le 5 giornate di lavoro in residenza oltre che ai successivi concerti che sono parte integrante del percorso.
Premi e rimborsi
La partecipazione è gratuita ed è previsto per ogni artista selezionato una premialità di euro 1.500,00, comprensivi di spese di vitto sia per il periodo di residenza che per le successive repliche; saranno inoltre rimborsate le spese di viaggio e di alloggio.
Informazioni e iscrizioni
Centro Musica
Via Morandi 71
Tel. 059.2034810 centro.musica@comune.modena.it